• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Bud Spencer raccontato dalla figlia Cristiana

Bud Spencer raccontato dalla figlia Cristiana

30 Agosto 2020

Lunedì 31 agosto, con inizio alle 21.30, all’Arena Marconi di Bolsena si saluterà il mese con un’ospite di rilievo: Cristiana Pedersoli, figlia del compianto e amato Bud Spencer. Cristiana ha da poco scritto un libro sulla figura del padre, Un gigante per papà, e lo presenterà proprio durante la manifestazione cinematografica Cinema sotto le stelle, fiore all’occhiello dell’estate bolsenese.

All’esordio alla scrittura, la Pedersoli racconterà non solo la vita artistica del padre (che è stato attore ma anche musicista, compositore, progettatore, pilota d’aereo e grande appassionato di sport, avendo partecipato a Olimpiadi, Campionati europei e Giochi del Mediterraneo come nuotatore), ma soprattutto aneddoti della vita privata, vita movimentata proprio come quella dei suoi film.

Con Bud (all’anagrafe Carlo Pedersoli) non ci si annoiava mai, un gigante d’uomo che riservava mille sorprese. Il “Piedone” del cinema è stato riconosciuto come l’attore italiano più famoso del mondo in quanto conta una miriade di film usciti in molti Stati, in Europa e non solo.

E lunedì verrà proiettato Altrimenti ci arrabbiamo, pellicola del 1974 che consolida la coppia Bud Spencer e Terence Hill e parla del rapporto rocambolesco di due amici che si sfidano all’ultimo boccone per entrare in possesso di una dune buggy. Un pietra miliare del cinema italiano, non poteva non concludersi così agosto, con un omaggio a un’icona della settima arte a cui è stato dedicato anche un libro…

Di seguito, la programmazione dei film, dal 31 agosto al 3 settembre:

LUNEDI’ 31 AGOSTO – ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO, serata dedicata a BUD SPENCER, ospite la figlia CRISTIANA PEDERSOLI che presenta il libro Un Gigante per papà.

GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE – IL LADRO DI CARDELLINI, ospite il regista CARLO LUGLIO 

Tutte le proiezioni inizieranno alle 21:30. In caso di maltempo, i film saranno riprodotti al Cinema Multisala Moderno. Conduce il giornalista Aldo Forbice. Direttore artistico Emiliano Leoncini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset