• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tutti i nomi dei candidati

Tutti i nomi dei candidati

22 Agosto 2020

MOVIMENTO 5 STELLE. Candidato a sindaco MAURIZIO SELLI

Maurizio Serafinelli, Alessio Bastianini, Valerio Biondi, Luisa Cassieri, Roberta De Angelis, Rosalia Di Maio detta Lia, Marina Ercolini, Adriana Gai, Michele Lombardi, Anna Paola Matteucci, Guido Palomba, Danilo Rocco, Sandra Santoni, Simona Sassara, Maurizio Serafinelli, Maria Luisa Vallini, Franco Zamponi.

PARTITO DEMOCRATICO. Candidato a sindaco DOMENICO CANCILLA MIDOSSI

Simone Brunelli, Luigi Caracuta, Letizia Chilelli, Riccardo Chiodi, Rossella Ciucciarelli, Fabrizio Del Frate, Nicoletta Lelli, Vanessa Losurdo, Sergio Pescetelli, Massimo Ricci, Barbara Riccioni, Veronica Rinchi, Roberto Rossi, Patrizia Scavalli, Paolo Storelli, Nicoletta Tomei.

CENTRODESTRA (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Sia Civita. Candidato a sindaco LUCA GIAMPIERI

Giorgia Meloni per Luca Giampieri sindaco: Gianluca Gasperini, Simonetta Coletta, Massimiliano Carrisi, Carlo Angeletti, Federico Bernardi, Federico Cattani, Angela Consoli, Diana Di Benedetto, Giovanna Fortuna, Paola Proietti, Roberta Rossetti, Marco Rossi (Detto Scozia), Gloria Sanna, Eligio Santucci, Benito Simeoni, Luciano Soldateschi. 

SiAmo Civita: Alessandro Pantani, Cristiana Pistola, Sadem Baltikj, Paolo Brocchi, Melissa Bruzzichesi, Noemi Calamanti, Giuseppina Crisafi, Simona Gadeschi, Giulio Nardi, Federica Paternesi, Alberto Salini, Nadia Speranza, Federico Valori, Andrea Testarelli.

Lega: Matteo Massaini, Andrea Sebastiani, Giuseppe Giorgi, Leonardo Silveri, Daniele Favelli, Vito Lipari, Alfredo Scognamiglio, Fabio Rocco, Giulia Pieri, Lorenzo Sconocchia, Monia Rossi, Romina Buzi, Roberta Sperando, Massimiliano Marini, Marco Stentella, Raffaella Fania.

Forza Italia: Claudio Parroccini, Walter Pella, Floriana Vaglio, Luigi Basili, Barbara Vissani, Mirko Pacelli, Maria Antonietta Sorrentino, Roberti Mancini, Falvio Di Giovenale, Vanessa De Vittori, Meri Mazzotti, Mario Favalli, Egisto Mariani, Silvia La Bella, Ettore Racioppa, Andrea Cavalieri.

RIFONDAZIONE COMUNISTA. Candidato a sindaco YURI CAVALIERI

Paolo Abati, Gianfranco Amalfitano, Marta Annesi, Marco Bigeri, Massimo Carabelli detto Marcello, Giovanna Cavalieri, Valerio D’Ubaldo, Claudio Fiore, Linda Granatelli, Isabella Imperio, Roberto Palamides detto Lula, Raffaele Pallozzi, Francesca Pelinga, Daniela Pinardi, Roberto Pulitani, Maurizio Romani.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.