• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Adesso nel Lazio la situazione si fa seria

Adesso nel Lazio la situazione si fa seria

21 Agosto 2020

L’andamento del contagio nel Lazio adesso comincia davvero a preoccupare. Nelle ultime 24 ore, 137 casi accertati e un decesso. Di questi oltre la metà sono casi di rientro e oltre il 35% di rientro dalla Sardegna. Gli altri casi di importazione provengono: quattro dalla Grecia, tre dall’Emilia Romagna, tre dalla Bulgaria, tre dalla Sicilia, due da Malta, due dalla Romania, tre dalla Spagna, uno dalla Croazia e uno dall’Argentario. I drive-in saranno operativi anche nelle giornate di sabato e domenica.

Intanto, fa sapere l’assessore alla sanità, Alessio D’Amato, nel primo giorno di attività sono stati già 1.300 i test di siero-prevalenza effettuati al personale scolastico del Lazio. Ricevute finora oltre 10 mila prenotazioni. Il test verrà eseguito anche al personale ausiliario, delle mense e del trasporto scolastico.

A livello nazionale i nuovi casi di contagio nelle ultime 24 ore sono stati 947. In generale, nel Paese la curva continua a salire e nell’ultimo mese – sottolinea la Fondazione Gimba – si registra un preoccupante +141%. In un monitoraggio indipendente rileva nella settimana 12-18 agosto, rispetto alla precedente, un incremento del 20,6% dei nuovi casi (3.399 contro 2.818), a fronte di un lieve aumento dei casi testati (180.300 contro 174.671). Relativamente ai dati ospedalieri in crescita i pazienti ricoverati con sintomi (843 contro 801) e quelli in terapia intensiva (58 contro 49). I decessi sono stati 36 (+0,1%), oltre a 154 decessi comunicati dalla Asl di Parma sinora non conteggiati. Ci sono 9 pazienti in più in terapia intensiva (+18,4%), 42 ricoverati con sintomi in più (+5,9%), 3.399 nuovi casi (+1,4%).
Dalle Regioni c’è chi corre ai ripari. Il governatore Vincenzo De Luca della Campania ha fissato a fine agosto la data ultima per verificare “se dovremo chiedere o meno al governo nazionale di ripristinare la limitazione della mobilità interregionale. E’ un orientamento che assumeremo tra una settimana o 10 giorni, con grande determinazione salvo i casi soliti, motivi di lavoro o sanitari, che gli spostamenti. Ci regoleremo anche in base all’andamento del contagio nelle altre regioni”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset