• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sette liste a Civita. Grande alleanza di facciata a destra, solitudine del Pd a sinistra

Sette liste a Civita. Grande alleanza di facciata a destra, solitudine del Pd a sinistra

21 Agosto 2020

Iniziata a Civita Castellana la presentazione delle liste. I termini scadono oggi. Quattro, se non intervengono sorprese all’ultimo momento, i candidati a sindaco, 7 le liste collegate. Quattro quelle che sostengono il candidato di Fratelli d’Italia, Luca Giampieri: FdI, Lega, lista civica Siamo Civita e Forza Italia. Ci sono poi la lista del Pd con Domenico Cancilla, quella del M5S con Maurizio Selli e quella di Rifondazione comunista con Yuri Cavalieri. Complessivamente scendono in campo oltre 100 candidati.

A livello politico due fatti predominanti: in casa centrodestra la fuga di candidati dalla Lega a Fratelli d’Italia, che hanno strappato al Carroccio gli ex assessori Carlo Angeletti e Angela Consoli, ma anche altri personaggi, tra cui Gloria Sanna. Tutto ciò a dimostrazione di quanto fossero fondate le minacce di Rotelli & C. quando dicevano che avrebbero sfilato a Umberto Fusco anche la sedia su cui si trova. In casa centrosinistra invece spicca la solitudine del Pd, che, grazie alla linea dettata dalla Federazione provinciale, si deve accontentare di una presenza di bandiera non essendo riuscito a costruire un campo largo né con ambienti civici, né con le altre forze dell’opposizione. Sarà interessante vedere i risultati di tutto ciò tra un mese.

Anche a Civita nel frattempo fanno discutere le dichiarazioni del capogruppo di FdI al Comune di Viterbo, Luigi Maria Buzzi, che ha ammesso che le candidature sono state decise a Roma: “Territori spartiti come a risiko – commenta Simone Brunelli -. Decisioni imposte e calate dall’alto, con rappresentanti locali che si prestano ad accettare ogni diktat. Chi fino a ieri faceva la guerra a colpi di denunce e minacce, oggi celebra la ritrovata unione, pronto tra due mesi a riportare la città nella spirale di una lotta fra bande, senza però Caprioli a rovinargli la festa. Questa non è politica ma solo ricerca spasmodica del potere”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset