• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » E’ Ferragosto e la città versa nel degrado

E’ Ferragosto e la città versa nel degrado

15 Agosto 2020

E’ Ferragosto e la città è piena di turisti, dichiara con soddisfazione sui social l’assessore Marco De Carolis (Fratelli d’Italia). Ma non è una novità. Tutte le città, quest’anno, sono piene di turisti visto che quasi nessuno ha scelto di trascorrere le vacanze fuori dall’Italia. Oltretutto, ci sono anche molte persone che soggiornano nel capoluogo perché da giorni sono introvabili posti nei paesi turistici della provincia, il che vuol dire dormire a Viterbo per spostarsi altrove durante il giorno.

La notizia invece è un’altra: è Ferragosto e la città è lercia. Lo denunciano gli stessi viterbesi che in queste ore stanno inondando di proteste i social: “La città – scrive un residente – è piena di merda (riferimento al guano dei piccioni) ed è inguardabile. Il sindaco sta in Maremma, a Montalto di Castro. L’aria è buona come al solito e ci sono anche tanti turisti. Proprio quei turisti che ripetono sempre che Viterbo è bella, ha molte potenzialità, ma è tenuta male. Questa la possiamo considerare una buona pubblicità?”.

Degrado e incuria a Viterbo in questi giorni

“Passeggiare in centro è un piacere agli occhi, dice il nostro assessore al turismo: imbarazzante. Non ci sono altre parole. Un misto tra rabbia e pena per come è stata ridotta questa città. Io ieri – scrive un’altra residente – sono andata a piedi dagli ex mercati generali a piazza Fontana Grande, passando per il Sacrario. Mi veniva da piangere ad ogni passo tra sporco, incuria, erba alta che pareva di stare nella Savana, per non parlare del dissesto della pavimentazione. Questa città versa in uno stato di abbandono totale”.

Per le vacanze Nancy Brilli sceglie Viterbo e il Gargolo

Tra i turisti che sono arrivati in città anche Nancy Brilli. Chissà che ne pensa lei del degrado in cui versa il centro…

E ancora, un altro cittadino: “Io mi vergogno di quello che può pensare il turista quando viene a Viterbo… erbaccia e sporco dappertutto… abbandono totale”. Infine, la sintesi di una donna molto arrabbiata: “I viterbesi li hanno votati? Adesso se li tengono…”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.