• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Festa di Santa Rosa, si può fare di più

Festa di Santa Rosa, si può fare di più

12 Agosto 2020

Riceviamo e pubblichiamo

Fantastic! Possiamo avere la nostra festa, perché non in tutta la città?Il nemico invisibile vince una battaglia ma non vincerà la guerra. Vedremo la bellissima macchina di Ascenzi illuminata nella sua unica ed inconfondibile magia. Grazie a tutti per aver deciso di voler esporre la meravigliosa “Gloria” al santuario di Santa Rosa. Perché fermarci li?Santa Rosa è nelle nostre preghiere e nei nostri racconti più belli. E’ la nostra festa e ne siamo orgogliosi. E’ quando invitiamo gli amici del mare o speriamo che i parenti che vivono lontano tornino. Il giorno in cui ci vogliamo più bene e siamo tutti “d’en sentimento”. Passeggiare per Viterbo è un dovere così come prendere il gelato o un pezzetto di pizza al taglio. Le famiglie, già da giorni, si riuniscono e vanno in processione verso porta Romana: prima per la costruzione, poi per le cene con i facchini ed, ovviamente, per vedere per primi la macchina illuminata. Perché impedirla? Perché Arianna del Rose Bar e tutti i commercianti della zona di porta Romana e Via Garibaldinon debbono avere la loro festa. Perché i comitati di quartiere non si possono riunire intorno alla costruzione delle mini macchine? Perché centinaia di mini facchini non possono avere il loro momento di “gloria”, lasciateli vestire. Perché zone normalmente “senza il passaggio della macchina” non possano avere anche loro la festa di tutti e vincere la guerra contro il virus? Perché non può essere la festa di tutta Viterbo?Fatti:1) Per contratto i soldi pattuiti vengono spesi comunque;2) Le vecchi macchine sono al capannone e si disintegrano;3) I comitati di quartiere amano montare le mini macchinette;4) I mini facchini sognano vestire l’uniforme;5) Una festa a tutta Viterbo fa bene al cuore oltre che aiuta la ripartenza;6) Gli assembramenti vanno evitati per legge;7) Anziché provare imporre, perché non creare le condizioni favorevoli?Vogliamo i turisti?La città turrita diventi la città delle macchine di Sata Rosa. Perché non montare il disponibile?Perché a Porta Romana non montare il tortiglione o a Santa Barbara la mini-macchina così comeal Pilastro ed al centro storico. In una piazza a scelta il piccolo maestoso “Volo degli Angeli” sarebbe meraviglioso. Tutto quanto esista, anche solo parzialmente costruibile, da poter esporre in ogni angolo del centro e, perché no, anche della periferia. Forse all’Ellera o a Bagnaia un comitato spontaneo vuole realizzarne una? Forse i cento e più artisti che negli anni hanno provato a candidarsi per disegnare la macchina vogliono fare una prova con un piccolo modello? Forza, avanti tutta!Tante macchine poco assembramento.E’ la nostra festa più cara, possiamo viverla tutti. Immaginate che meraviglia: la città è tutta una festa e tutti lavorano. Sembrerebbe una buona opportunità per tutti con meno assembramento ma una unica meravigliosa festa.Unica regola: illuminazione tutti insieme alle 21:00 del 3 Settembre 2020.     

Giulio Della Rocca

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.