Erogati dalla Regione Lazio 120 mila euro al circuito Caffeina per il Festival al Castello di Santa Severa e “per il risveglio culturale dei Monti Cimini”. Sulla vicenda ha presentato un’interrogazione Chiara Colosimo di FdI. Ne pubblichiamo il testo:
Al Presidente del Consiglio regionale, Mauro Buschini
INTERROGAZIONE (a risposta scritta)
Oggetto: Caffeina Festival 2020 presso il complesso monumentale del Castello di Santa Severa e Cultura e Caffeina: la ricetta per il risveglio culturale dei Monti Cimini – II edizione.
PREMESSO CHE il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio, gestito dalla società LazioCrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, dal 1 luglio al 30 agosto ospiterà l’evento Caffeina Festival;
PREMESSO CHE come dichiarato dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: “Il Castello di Santa Severa è un simbolo di ripartenza…. In tale momento questo spazio pubblico recuperato e restituito rappresenta il luogo ideale in cui realizzare progettualità di spessore che bene rappresentano il nostro Lazio. Il Festival Caffeina 2020 è un’ulteriore
importante occasione per tutti noi di tornare a vivere in estate il Castello affacciato sul mare per recuperare, sempre in sicurezza, quella serenità che tanto abbiamo desiderato. Il complesso monumentale per due mesi accoglierà un ricco cartellone di appuntamenti per grandi e piccini con la regia di Caffeina Group e Carramusa Group”;
VISTA la determina dirigenziale prot. n. 0000293 del 15 aprile 2020 avente ad oggetto: “Avviso concorrenziale per la selezione di progetti di ideazione, realizzazione e gestione di un Festival presso il Complesso monumentale del Castello di Santa Severa nei mesi di luglio e agosto 2020. Importo massimo del contributo soggetto a ribasso € 120.000,00. Cofinanziato: no”;
VISTO l’avviso concorrenziale per la selezione di progetti di realizzazione e gestione del Festival presso il Castello di Santa Severa, pubblicato sul sito di LazioCrea: home/gare concluse/dettaglio gara;
VISTA la determina dirigenziale di affidamento prot. n. 0000501 del 15 giugno 2020 avente ad oggetto: “Avviso concorrenziale per la selezione di progetti di ideazione, realizzazione e CRL.REGISTRO UFFICIALE.0010742.I.07-07-2020.h.12:14
Consiglio regionale del Lazio
INTERROGAZIONE SCRITTA
N. 765 del 7 luglio 2020
TUTTO QUANTO SOPRA PREMESSO, VISTO E CONSIDERATO
Il sottoscritto consigliere
INTERROGA
Il Presidente della Giunta regionale, Nicola Zingaretti e l’Assessore competente per conoscere:
1. Quali siano state le motivazioni che hanno spinto ad affidare alla Carramusa Group e alla Caffeina Group, rispettivamente allestitore di palchi e fornitore di sedute per spettacoli e neonata società, l’organizzazione e la gestione di un evento così importante, come dichiarato anche dal Presidente, Nicola Zingaretti, considerato che lo stesso bando prevedeva l’affidamento ad enti, associazioni o altri soggetti con comprovate esperienze nell’organizzazione di eventi culturali.
2. Quali siano, dunque, le comprovate esperienze nell’organizzazione di eventi culturali della Carramusa Group e della Caffeina Group.
3. Se abbiano utilizzato il CV della Fondazione per partecipare al bando.
4. Quali siano le motivazioni che hanno spinto a scegliere la Fondazione quale beneficiaria di un finanziamento così importante considerate le precarie condizioni economiche e, soprattutto, considerata la quantità di debiti inevasi nei confronti di imprenditori e collaboratori.
Chiara Colosimo consigliere regionale FdI