• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » A Monte Romano una petizione contro la chiusura della banca

A Monte Romano una petizione contro la chiusura della banca

19 Luglio 2020

Amareggiati e delusi i cittadini di Monte Romano per la possibile chiusura della filiale della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Sono giorni che si rincorrono le voci e insieme ad esse anche il malumore generale visto che si tratta di un’agenzia importante ed essenziale sotto tanti punti di vista. Già da qualche settimana l’apertura degli uffici è stata ridotta a due volte alla settimana, prevedendo aperture extra nei giorni di erogazione della pensione, ma la paura è che tutto questo sia il preludio di una chiusura totale.

“Adesso ci lasciano anche senza una banca – afferma un abitante -. Dopo saremo costretti ad andare a Tarquinia o Montalto”. Un disagio enorme per tutti, ma soprattutto per quelle persone anziane che hanno evidenti difficoltà nel muoversi da sole. “Non ci daremo per vinti – sostiene un altro cittadino – faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per scongiurarne la chiusura”. E difatti è già partita una raccolta firme perché “non si può dimenticare che non tutti, nello specifico gli anziani, hanno la possibilità di effettuare operazioni on line”. Per non parlare delle attività economiche locali che in un periodo funestato dal coronavirus si ritrovano senza la professionalità, l’aiuto e il supporto economico e sociale di una banca sul territorio.

“Il ruolo e la presenza costante di una banca – si legge nel foglio della raccolta firme – in una realtà piccola come la nostra, risulta essere fondamentale nella quotidianità degli utenti ma lo è soprattutto per lo sviluppo e il progresso della comunità, al servizio della quale, svolge un’opera di primaria importanza e di pubblica utilità”. Motivo per cui attraverso la sottoscrizione popolare, i cittadini di Monte Romano intendono chiedere alla direzione generale della BCC di Roma di “ripristinare l’apertura quotidiana dell’agenzia del paese potenziandola nei servizi e nel personale affinché possa continuare a essere al fianco dei propri soci/clienti e al servizio della intera collettività”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.