• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Primi salvataggi da parte degli angeli della Fisa

Primi salvataggi da parte degli angeli della Fisa

16 Giugno 2020

Iniziata da appena due weekend, l’estate 2020 ha visto subito impegnati i lifeguard della Fisa (Federazione italiana salvamento) con due interventi nelle acque di Montalto di Castro e Orbetello.

Nelle acque antistante lo stabilimento balneare Al Cartello, località Feniglia nel Comune di Orbetello, l’esperto assistente bagnanti Giuseppe Viola, coadiuvato dal giovane collega Giancarlo Sassu, intorno alle 12 di domenica scorsa, richiamati dagli strani movimenti di due bambini di 10 e 12 anni in acqua, sono prontamente intervenuti in loro soccorso portandolo a riva e contattando successivamente i soccorsi.

L’altra situazione di pericolo si è presentata sempre domenica alle 15 a Montalto, quando 5 persone in acqua si sono improvvisamente trovate in difficoltà per via del mare mosso e con forti correnti. Individuati prontamente dai bagnini nello spazio di acqua compreso tra lo stabilimento Il Gabiano e la spiaggia libera, dei 5 ragazzi tre sono riusciti a sottrarsi alle correnti e aiutati dai bagnini hanno raggiunto la riva mentre due di loro le correnti non li lasciavano andare e li trascinano verso il largo, così Tommaso Gnoni si tuffava in soccorso di uno di loro e gli altri colleghi, Agostino Corvitto e Leonardo Poli, soccorrono l’altro bagnante portandoli tutti in salvo.

“E’ stata veramente dura – racconta Tommaso Gnoni – perché il mare era agitato e le correnti erano veramente forti ma mi ero allenato a queste situazioni e sono riuscito lo stesso a recuperarlo e a riportarlo a riva sano e salvo. E’ stato il mio primo salvataggio a mare sono ancora molto agitato ma sono molto felice per come ho soccorso quel ragazzo e per il salvataggio di tutti e 5 i bagnanti”.

Non sono mancati i ringraziamenti ai Bagnini da parte dei turisti che hanno assistito alla scena e da parte del delegato provinciale della Fisa Proietti i complimenti per la buona riuscita del salvataggio non facile e una esortazione a tenere sempre gli occhi ben aperti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.