• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Azienda della Tuscia ottiene l’autorizzazione per le mascherine chirurgiche

Azienda della Tuscia ottiene l’autorizzazione per le mascherine chirurgiche

9 Giugno 2020

Anche la Tuscia ha la propria azienda autorizzata per la produzione e la commercializzazione di mascherine chirurgiche. L’Istituto superiore di sanità ha infatti espresso parere favorevole alla domanda presentata da DiMar Group Spa. Sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, l’azienda viterbese si è distinta per il proprio contributo al territorio e ora può iniziare la produzione e la vendita di mascherine chirurgiche di Tipo II, rigorosamente tutte Made in Italy.

“Con l’inizio della pandemia – dichiara l’amministratore delegato Fabio Martinelli – siamo stati costretti a bloccare la nostra attività nel settore della pelletteria, ma ci siamo messi a disposizione dei territori su cui lavoriamo. Sfruttando le nostre competenze e i macchinari presenti in azienda, abbiamo avviato la ricerca e lo sviluppo di dispositivi di protezione, dalle mascherine ai calzari fino ai copricapo, attenendoci alla normativa emanata in questo periodo di emergenza. Messa a punto la fase di sviluppo, abbiamo raccolto le esigenze che ci sono arrivate da più parti ed è iniziata la produzione di mascherine per la popolazione, di calzari e di copricapo. Nell’arco di qualche settimana – continua Martinelli – siamo riusciti a donare oltre 40 mila mascherine e circa 10 mila tra calzari e copricapo a Enti, Istituzioni e Comuni delle Regioni Lazio e Abruzzo in cui lavoriamo”.

DiMar Group opera, infatti, da anni sui due distretti di Valentano, in provincia di Viterbo, e di Campli, in provincia di Teramo, producendo borse in pelle per i principali Brand del mondo del lusso, con circa 350 dipendenti e oltre venti aziende esclusive subfornitrici. Da sempre il tema della responsabilità sociale è al centro della vision di DiMar Group che anche in questo periodo ha dimostrato quanto le persone e il territorio siano importanti.

“Cerchiamo di lavorare – commenta il presidente Angelo Cionco – oltre che per il profitto tipico di ogni azienda, anche per dare un contributo per migliorare le condizioni sociali dei nostri territori e garantire una dignitosa qualità della vita dei dipendenti e delle persone coinvolte per diverse ragioni nel nostro business”.

Adesso è arrivata l’autorizzazione a produrre e a commercializzare mascherine chirurgiche di Tipo II messe a punto dalla neonata Divisione Medicale di DiMar Group grazie anche ad un importante investimento in una linea automatica di produzione. Un team che da diverse settimane ha avviato un processo di ricerca e sviluppo, anche in collaborazione con l’Università della Tuscia, e che ha iniziato una produzione tutta italiana, a partire dal prodotto principale, un tessuto non tessuto altamente performante. I test di laboratorio effettuati hanno dato, infatti, ottimi risultati ottenendo il parere favorevole per le mascherine chirurgiche di Tipo II.

Per la DiMar Group, ma anche per la Tuscia, inizia una nuova sfida per continuare a fronteggiare l’emergenza coronavirus.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.