Proseguono i test sierologici sugli operatori sanitari e le forze dell’ordine. 80 mila quelli eseguiti fino ad ora con una circolazione del virus pari al 2,4%. Sono stati 154 gli asintomatici risultati positivi al tampone.
Da notare che sono stati effettuati anche circa 2 mila test sierologici su farmacisti e operatori delle farmacie. “Decidere di coinvolgere i farmacisti nella più grande indagine di siero-prevalenza che prevede la somministrazione di 300 mila test in tutto il Lazio agli operatori sanitari e forze dell’ordine – commenta Zingaretti – è stata una scelta strategica, poiché riconosce il ruolo dei farmacisti nella rete dell’assistenza durante l’emergenza e permette loro di lavorare con maggiore sicurezza. Ora si è aperta una nuova fase in cui non bisogna assolutamente abbassare la guardia soprattutto sul territorio”.
Nelle ultime 24 ore sono stati intanto accertati 9 casi positivi, di cui però ben sette presso l’Irccs San Raffaele Pisana, mentre continuano a crescere i guariti che sono stati 49. Sull’Irccs San Raffaele Pisana è in corso l’indagine epidemiologica finalizzata all’identificazione della fonte del contagio anche indagando presso le strutture assistenziali di primo ricovero e i movimenti dei pazienti tra le strutture. “Sono state bloccate temporaneamente -comunica l’assessore alla sanità Alessio D’Amato – le accettazioni ed è stata inoltre richiesta la lista dei pazienti dimessi o trasferiti nelle ultime due settimane”.