• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Venti gattini da salvare

Venti gattini da salvare

1 Giugno 2020

Venti cuccioli di gatto da salvare, di cui 17 malati, alcuni in via di guarigione, sottratti a una situazione di pesante degrado dalle volontarie che li stanno ospitando e stanno provvedendo a proprie spese a fornire loro cibo e medicine. Insieme ai cuccioli sono state recuperate anche le mamme: otto gatte che presto saranno sterilizzate dalle volontarie che, per questo, stanno facendo una raccolta fondi.

E’ una delle tante situazioni di emergenza che fioriscono innumerevoli sul territorio, soprattutto in concomitanza con l’accoppiamento dei gatti non sterilizzati. Proprio ad una di queste è andato in questi giorni l’aiuto della consigliera del comune di Viterbo, delegata al benessere degli animali, Ombretta Perlorca (Lega) supportata dal gruppo delle donne della Lega che si sono autotassate per acquistare cibo per cani e gatti da distribuire a chi, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, necessita di un aiuto per alimentare i propri animali o chi si sta facendo carico di situazioni particolarmente critiche.

Il primo pacco di crocchette e scatolette è andato, quindi, ai 20 gattini di cui si stanno prendendo cura in questi giorni un gruppo di volontarie. “Abbiamo iniziato la distribuzione dei pacchi, consegnando crocchette e scatolette a questa situazione particolarmente critica che ci hanno segnalato – dice Ombretta Perlorca -. Con questo ci auguriamo di avere dato un aiuto concreto al sostentamento di questi 20 piccoli mici, ma anche di aver fatto sentire la nostra vicinanza ai volontari che se ne stanno prendendo cura con grande sacrificio. Nei prossimi giorni procederemo a distribuire altri pacchi cibo sia per cani, sia per gatti, a chi si trova in difficoltà, in un momento in cui l’emergenza sanitaria ha anche comportato per qualcuno la perdita o la riduzione del lavoro, e, dunque, problemi pure per mantenere il proprio amico a quattro zampe. Insieme ai pacchi sarà distribuito il Kit cucciolotti per chi ha dei bambini, un omaggio dell’Enpa nazionale che ringrazio”. A ritirare il pacco cibo per i 20 cuccioli di gatto la volontaria Francesca. Per chi volesse contribuire al loro sostentamento, si possono portare scatolette o crocchette presso il Queen Bar in viale Bruno Buozzi a Viterbo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.