Via libera da poche ore alla presentazione online delle domande per ricevere il contributo una tantum previsto dalla Regione per il sostegno delle attività agrituristiche che offrono ospitalità in alloggi, compresi gli agricampeggi, in stato di difficoltà per l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Nell’avviso pubblicato si confermano sia lo stanziamento annunciato nei giorni scorsi – un milione e mezzo di euro – sia l’entità dell’aiuto: fino a 2.500 euro per ciascuna struttura, sulla base delle risorse disponibili e delle domande inoltrate.
Dell’aiuto della Regione potranno beneficiare le aziende attive il 31 dicembre 2019 (e non rientranti nelle categorie di imprese in difficoltà in questa data) e che abbiano dato alloggio, durante lo scorso anno, ad almeno 100 ospiti, corrispondenti ad altrettante registrazioni comunicate secondo le vigenti norme di pubblica sicurezza. Oltre a possedere l’iscrizione nell’apposito Albo regionale, per presentare la domanda occorre prima aver costituito, o aggiornato, e validato il fascicolo aziendale.
La scadenza è fissata alle ore 16 del 9 giugno. La struttura regionale competente per l’istruttoria e la definizione dell’ammissibilità di ciascuna domanda è la Direzione regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca. L’istruttoria dovrà concludersi entro 30 giorni dalla chiusura del bando.