• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Coldiretti chiede lo stato di crisi causato dal lokdown

Coldiretti chiede lo stato di crisi causato dal lokdown

4 Maggio 2020

“Il lockdown sta causando un danno fortissimo su tutta la filiera del latte vaccino, a partire dagli allevatori, passando dai trasformatori”.
Così Coldiretti Lazio in una nota indirizzata al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, per chiedere lo stato di crisi causato dalle chiusure dovute a Covid-19.

“I consumi di tutto il canale horeca sono crollati – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – sia per il latte fresco, che per i formaggi. La filiera ha cercato di sostenere la produzione e il prezzo, ma continua il prosieguo delle chiusure e non si vede alcuna prospettiva a breve”. Ingenti i danni alla produzione. “Gli allevatori – aggiunge – in questa fase hanno subito, tra le tante cose, anche un aumento di oltre il 30% del costo dei mangimi per il bestiame. Il bando del ministero verso gli indigenti destinato al ritiro del latte UHT, inoltre, privilegia le aziende del nord Italia, quindi i trasformatori del Lazio non riescono ad usufruirne”. A tutto questo va ad aggiungersi anche il problema dell’importazione. “Sta entrando in Italia latte spot dall’estero a prezzi bassissimi – continua Granieri – in forte competizione sul latte italiano. Alcuni trasformatori, poi, stanno già applicando una riduzione consistente del prezzo agli allevatori, ma saranno tutti quanti pronti ad un consistente livellamento verso il basso”.

L’appello di Coldiretti Lazio è quello di creare delle opportunità che possano dare respiro al settore. “Stiamo trattando una filiera che non può essere interrotta o attivata alla necessità – spiega Granieri – la delicatezza della produzione del latte fresco, passa da una buona gestione di capi di bestiame che ogni giorno producono e che devono essere allevati con tutti i crismi del benessere animale, regolamento importantissimo”.

Il latte fresco è prodotto vivo, ricco di nutrienti, toccasana per l’alimentazione delle persone di ogni età. Il confezionamento deve avvenite in stabilimenti a breve distanza e in poco tempo deve raggiungere gli scaffali dei negozi, dei bar e delle gelaterie, perché conservi le sue migliori caratteristiche. Si tratta di un patrimonio importantissimo che non possiamo vanificare in poco tempo.

Tra le richieste avanzate da Coldiretti Lazio, oltre alla riapertura delle gelaterie e delle pasticcerie da oggi 4 maggio, sia per l’asporto che per i gelati da passeggio, nel rispetto delle regole dettate dai diversi decreti del Covid-19, anche l’attuazione di misure per il benessere animale per i bovini da latte. “E’ necessario anche prevedere un fondo ad hoc per il ritiro di latte Uht prodotto nel Lazio – conclude il presidente David Granieri – da destinare a ospedali, case di riposo e pronto intervento delle Protezione Civile nell’ambito della nostra regione. Così come prevedere un progetto di valorizzazione che qualifichi l’altissima sostenibilità degli allevamenti dei bovini da latte nel territorio laziale”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.