• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Da lunedì più mezzi pubblici. Ma metà dei posti a bordo non potranno essere occupati

Da lunedì più mezzi pubblici. Ma metà dei posti a bordo non potranno essere occupati

30 Aprile 2020

Anche il trasporto pubblico locale si prepara a ripartire dopo la riduzione del servizio dovuta al lockdown. Dal 4 maggio nel Lazio torneranno in servizio l’80 per cento dei mezzi Cotral, il 75 per cento di quelli di Trenitalia e l’88 di quelli di Atac.

Eugenio Patanè, presidente della commissione regionale lavori pubblici, infrastrutture, mobilità e trasporti – lo ha detto durante una videoconferenza organizzata da Base riformista, anticipando i contenuti dell’ordinanza del presidente Zingaretti che regolerà il settore dopo le indicazioni arrivate dall’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, tra le quali c’è anche l’obbligo di indossare le mascherine a bordo.

“Su questi mezzi non si potrà salire per una capacità superiore al 50 per cento della loro capienza”, ha spiegato Patané. Molto di più, comunque, rispetto alle previsioni iniziali. E poi ha aggiunto: “Ci aspettiamo una domanda ancora ridotta rispetto alla gestione pre Covid, vista la chiusura delle scuole e il fatto che molte persone continueranno a lavorare in modalità smart working”.

Tra le prescrizioni previste, l’obbligo di paratie di protezione per gli autisti ove assenti, l’installazione di dispenser per il gel igienizzante nelle stazioni e interventi costanti di sanificazione. Patané ha infine ricordato che dall’inizio del lockdown le aziende del trasporto pubblico hanno perso quasi tutto il loro ricavato, rappresentato per il 95 per cento dalla bigliettazione.

Anche a Viterbo città dal 4 maggio previsto l’incremento del servizio e in vigore disposizioni a cui attenersi per la tutela degli utenti e del personale alla guida dei mezzi. “Dal prossimo lunedì – ha spiegato l’assessore Contardo – il servizio di trasporto pubblico locale sarà rimodulato e incrementato. Sui mezzi sarà necessario attenersi ad alcune misure. Sarà obbligatorio l’uso della mascherina, ci si potrà sedere solo nei posti consentiti, mantenendo il distanziamento dagli altri occupati. Bisognerà evitare di avvicinarsi o di chiedere informazioni al conducente. Il trasporto pubblico non va utilizzato se si hanno sintomi di infezioni respiratorie acute, febbre, tosse, raffreddore. Le mani dovranno essere frequentemente igienizzate. Va evitato inoltre di toccarsi il viso. Piccole regole che vanno necessariamente osservate. Per il bene di tutti. I mezzi vengono costantemente igienizzati”.
Il servizio festivo rimane sospeso. Sul sito www.francigena.vt.it è possibile consultare tutte le informazioni su orari, linee e corse.

Diciamo che di tutte queste rassicurazioni va necessariamente preso atto, anche se, visti i disservizi che già c’erano prima del Covid, è facile immaginare che non saranno affatto tutte rose e fiori come Atac, Cotral, Trenitalia e a Viterbo città Francigena sembrano lasciare intendere.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.