• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Talete, fermate questa giostra prima che ci si faccia male

Talete, fermate questa giostra prima che ci si faccia male

25 Aprile 2020

No, la Talete non vuole farsi carico del Cobalb. Nonostante gli annunci della Provincia di Nocchi e del consigliere regionale Panunzi, che da mesi vanno dicendo che è tutto apposto, i fatti parlano un’altra lingua. Si è infatti appreso che la società idrica ha presentato ricorso in appello al Consiglio di Stato contro le varie sentenze dei mesi scorsi con cui il Tar del Lazio ha certificato la correttezza delle deliberazioni assunte dai Comuni del lago per garantire la regolare cessione del servizio ex-Cobalb al gestore idrico.

La Talete apre così l’ennesima diatriba legale (peraltro molto costosa), stavolta ai danni delle comunità di Bolsena, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro, Marta, Montefiascone, San Lorenzo Nuovo e Valentano. Come se tutti i guai che ha non gli bastassero.

E allora ricapitoliamo. Ci sono: 1) una montagna di debiti che non si sa come ripianare; 2) un presidente, Andrea Bossola, che non viene mai a Viterbo perché impegnato in un altro incarico ben più importante al Nord; 3) un prestito chiesto ad Arera che non si sa quando e come arriverà; 4) possibili ulteriori mancati introiti derivanti dall’emergenza coronavirus, se è vero che ci saranno sicuramente molte famiglie, con componenti rimasti senza lavoro o in disoccupazione, che non sanno come pagare le bollette; 5) e poi la vicenda dei Comuni ribelli che non vogliono entrare nella compagine societaria.

Eccoli i guai di Talete, che tutti fanno finta di non vedere. Ma allora, di fronte a questa situazione, non sarebbe il caso, da parte della politica, di prendere atto del proprio fallimento e di fare un passo indietro? Non sarebbe meglio nominare un commissario, avulso dai giochi di potere del Pd e Forza Italia, a cui affidare il compito di trovare la soluzione tecnico-giuridica migliore per uscire dallo stallo e per ricominciare una nuova gestione del servizio idrico senza guardare più in faccia a nessuno?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset