• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Diffidare di chi vende prodotti e attrezzature dicendo che saranno obbligatori nella fase 2”

“Diffidare di chi vende prodotti e attrezzature dicendo che saranno obbligatori nella fase 2”

22 Aprile 2020

“Diffidate di chi, in questi giorni, vi propone l’acquisto di prodotti e attrezzature per le operazioni di disinfezione e sanificazione da effettuare nei vostri saloni, sostenendo che decreti e/o regolamenti per la sicurezza ne indicherebbero l’obbligatorietà. Non sono state varate norme né sono stati resi noti protocolli ufficiali relativamente alle misure da adottare nelle attività per le quali non si conosce ancora la data di riapertura”. La raccomandazione è rivolta da Angela Mochi, estetista, presidente territoriale e componente della presidenza nazionale di CNA Benessere e Sanità, alle imprese di estetica e di acconciatura.

“In questi giorni – spiega Angela Mochi – diversi artigiani ci stanno contattando, poiché ricevono offerte per forniture di materiali il cui utilizzo sarebbe, secondo i venditori, obbligatorio nella cosiddetta fase 2. È doveroso, da parte nostra, informare che finora non è stato pubblicato alcun protocollo per la salute e la sicurezza nei centri di estetica e di acconciatura. CNA lavora, a livello nazionale, a stretto contatto con le Associazioni territoriali, per definire un codice di autoregolamentazione per queste attività da condividere con gli operatori, così come è impegnata affinché siano definite, con la massima rapidità, le date per la riapertura e regole omogenee, valide in tutte le regioni, e, soprattutto, applicabili”.

“Le nostre imprese, come ha dichiarato, nei giorni scorsi, il presidente nazionale di CNA Benessere e Sanità, sono pronte, poiché l’igienizzazione è tra le procedure basilari del loro lavoro, e facilmente possono applicare una serie di misure, come la regolamentazione dell’accesso e della presenza dei clienti, ricevendoli su appuntamento, e la distanza di sicurezza. Ci aspettiamo quindi – afferma Mochi – di poter riprendere a lavorare al più presto. Nel frattempo, occorre essere vigili e, in una fase in cui tutti siamo già alle prese con i mancati ricavi e i costi fissi da sostenere, evitare acquisti di prodotti e attrezzature che non servono”.

“Esigiamo piuttosto che per la riapertura siano garantiti la disponibilità dei dispositivi di protezione necessari e il controllo su quelli in commercio”, conclude la rappresentante della CNA.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset