• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Diffidare di chi vende prodotti e attrezzature dicendo che saranno obbligatori nella fase 2”

“Diffidare di chi vende prodotti e attrezzature dicendo che saranno obbligatori nella fase 2”

22 Aprile 2020

“Diffidate di chi, in questi giorni, vi propone l’acquisto di prodotti e attrezzature per le operazioni di disinfezione e sanificazione da effettuare nei vostri saloni, sostenendo che decreti e/o regolamenti per la sicurezza ne indicherebbero l’obbligatorietà. Non sono state varate norme né sono stati resi noti protocolli ufficiali relativamente alle misure da adottare nelle attività per le quali non si conosce ancora la data di riapertura”. La raccomandazione è rivolta da Angela Mochi, estetista, presidente territoriale e componente della presidenza nazionale di CNA Benessere e Sanità, alle imprese di estetica e di acconciatura.

“In questi giorni – spiega Angela Mochi – diversi artigiani ci stanno contattando, poiché ricevono offerte per forniture di materiali il cui utilizzo sarebbe, secondo i venditori, obbligatorio nella cosiddetta fase 2. È doveroso, da parte nostra, informare che finora non è stato pubblicato alcun protocollo per la salute e la sicurezza nei centri di estetica e di acconciatura. CNA lavora, a livello nazionale, a stretto contatto con le Associazioni territoriali, per definire un codice di autoregolamentazione per queste attività da condividere con gli operatori, così come è impegnata affinché siano definite, con la massima rapidità, le date per la riapertura e regole omogenee, valide in tutte le regioni, e, soprattutto, applicabili”.

“Le nostre imprese, come ha dichiarato, nei giorni scorsi, il presidente nazionale di CNA Benessere e Sanità, sono pronte, poiché l’igienizzazione è tra le procedure basilari del loro lavoro, e facilmente possono applicare una serie di misure, come la regolamentazione dell’accesso e della presenza dei clienti, ricevendoli su appuntamento, e la distanza di sicurezza. Ci aspettiamo quindi – afferma Mochi – di poter riprendere a lavorare al più presto. Nel frattempo, occorre essere vigili e, in una fase in cui tutti siamo già alle prese con i mancati ricavi e i costi fissi da sostenere, evitare acquisti di prodotti e attrezzature che non servono”.

“Esigiamo piuttosto che per la riapertura siano garantiti la disponibilità dei dispositivi di protezione necessari e il controllo su quelli in commercio”, conclude la rappresentante della CNA.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.