Ieri mattina il click day sul sito “Fare Lazio” per presentare, da parte delle imprese colpite dalla crisi, le domande per ottenere prestiti a tasso zero.
Alle 12, ha reso noto ancora la Regione, erano state circa 30.000 le richieste protocollate, “a fronte di un numero analogo di operazioni già firmate presenti sulla piattaforma alle 10”.
“Tale dato testimonia il forte interesse da parte delle aziende e dei liberi professionisti operanti nella regione – spiega la Regione -. A partire dalle ore 9:30 si è registrato un progressivo aumento degli utenti che hanno contemporaneamente operato sul sito che ha subito un incremento da 6.000 a oltre 20.000 accessi». «Tale concomitanza di accessi ha determinato qualche rallentamento della piattaforma soprattutto per le operazioni la cui richiesta non era stata ancora completata, ma il servizio è risultato sempre disponibile. La protocollazione è stata avviata alle ore 10 come previsto dall’avviso, per tutti gli utenti registrando un picco di richieste concomitanti. La progressione delle protocollazioni è stata immediata e nel giro di pochi minuti ha raggiunto le 13.300 richieste. Pertanto tutto l’iter relativo alle pratiche protocollate firmate è stata effettuata con regolarità».
Centinaia era state infatti le segnalazioni relative al malfunzionamento della piattaforma.