Le Gallerie nazionali d’arte antica sono le protagoniste di “Stelle”, la storia a fumetti ambientata a Palazzo Barberini oggi gratuitamente online per la campagna #ioleggoacasa firmata dal fumettista italiano Paolo Parisi per “Fumetti nei musei”, progetto ideato e curato dall’ufficio stampa e comunicazione del ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. La collana conta 51 albi ambientati nei musei italiani e, per regalare ai ragazzi ogni giorno un viaggio diverso, in questo momento di grande difficoltà, il MiBact grazie a Coconino Press Fandango e ai suoi autori rende disponibili online tutti i fumetti a rotazione. Ma veniamo alla storia del fumetto di oggi. Una notte al museo. Due visitatori impertinenti si sono nascosti oltre l’orario di chiusura, forse per il brivido di rimanere soli al cospetto dell’immensa bellezza. I capolavori affiorano alla luce delle torce, mentre alle loro spalle echeggiano scricchiolii sinistri. Come un lampo, risplende in tutta la sua sensualità la Fornarina di Raffaello, la musa prediletta. Poi di nuovo il buio più fondo, privo di appigli, fino a che sulle loro teste, inaspettata e magnifica, si spalanca la volta celeste.