“Bisogna ridurre gli spostamenti, di sicuro non si possono azzerare del tutto. L’assessore alla Lombardia, ad esempio, ha raccomandato agli ultra sessantacinquenni di non spostarsi di casa, è questo, secondo me, è stato un suggerimento giusto. Ci vuole buon senso. Stiamo vivendo una fase – spero di breve durata – nella quale è bene che i problemi si affrontino con responsabilità e serenità. Trasmettiamo un segnale giusto per cui il panico non serve a niente”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, parlando con i giornalisti allo Spallanzani. “E’ stato un confronto utile per ringraziare un’equipe di medici straordinaria, un’occasione per rilanciare un messaggio con forza: no al panico, sì alla responsabilità – ha aggiunto -. Sono i comportamenti individuali delle persone che faranno la differenza. Le zone rosse sono chiuse, le gialle hanno l’allerta, ma ora quello che bisogna cambiare, con serenità, sono le abitudini. Poiché il contagio si determina a un metro di distanza tra due persone, bisogna lavarsi spesso le mani, evitare, nei limiti del possibile, di frequentare luoghi chiusi o affollati”. |