• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Importante incarico in Veneto per Bossola. Talete addio…

Importante incarico in Veneto per Bossola. Talete addio…

14 Febbraio 2020

La notizia a Viterbo ancora non è arrivata, ma sembra destinata a scatenare un altro maremoto nelle già agitatissime acque in cui veleggia Talete: il presidente Andrea Bossola potrebbe dimettersi. Già nei prossimi giorni. E’ stato nominato infatti direttore generale della multiutility Etra, una società veneta, tra le più importanti in Italia, che si occupa di acqua, luce, gas e rifiuti.

La nomina è stata decisa ieri dal Consiglio di sorveglianza ed è stata votata all’unanimità. L’attività di Etra, come si legge nel sito della società, si svolge nel bacino del fiume Brenta, che si estende dall’Altopiano di Asiago ai Colli Euganei, comprendendo l’area del Bassanese, l’Alta Padovana e la cintura urbana di Padova.

Tecnicamente il nuovo incarico potrebbe anche non essere incompatibile con quello di presidente di Talete, ma è alquanto improbabile che il diretto interessato, che da Roma deve trasferirsi in Veneto, possa continuare ad occuparsi di Viterbo e delle vicissitudini della “piccola” Talete. Non avrebbe il tempo per farlo. Non potrebbe più venire. Oltretutto, Talete, con i problemi che ha, non potrebbe neanche permettersi il lusso di un presidente perennemente assente o nella migliore delle ipotesi operativo solo qualche giorno al mese, visto che in Veneto è atteso da una mole di lavoro importantissima alla luce dei settori si cui si occupa la società, del bacino di utenza in cui opera, che è venti volte più grande di quello di Viterbo, e delle vicissitudini giudiziarie che hanno interessato recentemente la stessa Etra.

Bossola è stato selezionato dalla società Spencer Stuart, a cui il Consiglio di sorveglianza aveva affidato l’incarico di individuare una figura di spicco in Italia nella gestione del servizio idrico. Laureato in ingegneria idraulica, lui è un dirigente di elevato livello, con un importante curriculum alle spalle. Tra le esperienze fatte, quella in Acea Roma nei ruoli di direttore area industriale estero, direttore area industriale idrico, direttore aria industriale reti, oltre ad amministratore delegato della società capitolina, dove, partendo da consigliere d’ amministrazione, ne ha fatto parte dal 2003 al 2017. Prima di diventare presidente di Talete è stato inoltre consigliere di amministrazione di varie società idriche della Toscana, Lazio, Umbria e Campania. Ora approda in Veneto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.