• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Sopralluogo al Lido per preparare la stagione balneare

Sopralluogo al Lido per preparare la stagione balneare

5 Febbraio 2020

La stagione balneare è alle porte, e il Comune di Tarquinia si mobilita per dare concretezza ai progetti di miglioria sul decoro urbano di Tarquinia Lido.

“E’ necessario stilare la “To do list”, l’elenco di lavori urgenti da realizzare, con le dovute priorità”.

Da qui è nata l’idea di convocare lo staff tecnico del Comune di Tarquinia per fare il punto della situazione al Lido.

E’ lo stesso sindaco Alessandro Giulivi che ha impostato, un po’ a sorpresa, la visita, a Tarquinia Lido chiamando intorno a se, gli assessori e i massimi responsabili degli uffici tecnici del comune, oltre al rappresentante della polizia locale.

Ieri mattina, alle 7.30 è iniziata l’attività di verifica dello staff del comune, erano presenti il Sindaco Alessandro Giulivi, il Vice Sindaco Luigi Serafini, l’assessore Martina Tosoni, l’assessore Roberto Benedetti, l’arch. Luciani con il Geometra dell’ufficio dei lavori pubblici Sandra Meloni, il responsabile della viabilità, Massimo De Angelis.

“Non un semplice sopralluogo, ma una radiografia”.

La visita è iniziata presso l’area del vecchio cinema all’aperto, uno spazio della Regione Lazio abbandonata da anni, ma che potrà ricomincerà ad essere disponibile sia come area eventi che Cinema all’aperto.

Il sito è in un grave stato di abbandono, sarà necessaria una vera e propria bonifica per consentire l’utilizzo in tempi brevi.

Lo staff tecnico ha proseguito il sopralluogo dei cantieri aperti sul lungomare, all’altezza della nuova piazzetta, sul Lungomare dei Tirreni.

Il Sindaco e gli Assessori sono d’accordo che i lavori dovranno terminare entro il mese di Febbraio, stessa scadenza per la pulizia e il ripristino delle aiuole, la sostituzione delle piante mancanti, compresi i contenitori per la raccolta differenziata. E’ necessario accelerare e consegnare il lungomare pulito e ben arredato, compreso il rimpiazzo dei cartelli stradali ammalorati.

L’attenzione per il decoro urbano è la punta di diamante di ogni località turistica, l’obiettivo di breve termine, sarà un’ordinanza per il mantenimento del decoro dell’ambiente urbano.
La visita è poi proseguita a piedi lungo Viale dei Navigatori, per verificare l’area del nuovo mercato, le aree verdi da bonificare, e quelle destinate agli animali da compagnia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.