• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Strane voci alla Asl: un primario per tre reparti. Se è vero sarebbe gravissimo

Strane voci alla Asl: un primario per tre reparti. Se è vero sarebbe gravissimo

4 Febbraio 2020
Fabio Campanile

Povero Fabio Campanile, primario chirurgo dell’ospedale Andosilla di Civita Castellana. Se le voci che circolano alla Asl in questi giorni corrispondono a verità, adesso dovrà occuparsi infatti anche della chirurgia oncologica, della chirurgia d’urgenza e della chirurgia vascolare di Belcolle. Dato che quella d’urgenza e la vascolare sono accorpate in un unico reparto, parliamo dunque di un primario per tre poli chirurgici. Tre reparti. Roba che neanche in Nigeria, dove i medici scarseggiano.

Una situazione, se vera, che avrebbe dell’incredibile, anche perché parliamo di reparti strategici della sanità viterbese. Belcolle e Civita Castellana insieme, praticamente quasi l’intera rete provinciale dei servizi chirurgici. Una situazione soprattutto grave dall’ottica dei pazienti, che hanno invece tutto il diritto di avere a disposizione servizi funzionanti e diretti da un titolare che possa dedicargli tutto il tempo di cui necessitano.

Ma come si arriverebbe a tutto ciò? La domanda in effetti è da un milione di dollari e si spera che la Asl, se fosse tutto vero, stavolta risponda in maniera circostanziata e approfondita per fugare qualsiasi dubbio. Staremo a vedere. Di certo, la situazione è questa: alla chirurgia oncologica è stato bandito e già espletato un concorso da primario per ricoprire il posto lasciato vacante da chi che se n’è andato. Esiste una graduatoria, ma niente: chissà perché, la Asl non procede ancora all’assunzione del vincitore. Tutto fermo. Alla chirurgia d’urgenza e vascolare il concorso invece è stato bandito, ma per il momento non è stato ancora espletato. Parliamo della selezione nella cui commissione era stato messo impropriamente il primario uscente, Domenico Alberti, che per legge, essendo andato in pensione, non può far parte di nessun organo giudicante, tanto più in questo caso visto che si tratta di scegliere il suo successore. A sollevare il caso erano stati i sindacati: “Il collocamento a riposo del suddetto dirigente (Alberti, ndr) – avevano fatto notare Cgil Funzione pubblica e Fials – è assolutamente incompatibile con l’incarico di componente della commissione tecnica. Si richiede pertanto l’immediata revoca di tale deliberazione e la nomina di un altro dirigente”. Ora, la domanda che ci si pone, è semplice: quanto tempo ci vuole per nominare un nuovo commissario? Che aspetta la Asl? Perché non dà corso a questa benedetta selezione?

Insomma, se la notizia di Campanile venisse confermata ci troveremmo di fronte ad un’anomalia, grave come dal punto di vista del servizio erogato ai pazienti, senza una apparente spiegazione. Ma siccome una spiegazione sicuramente c’è la Asl ha il dovere di dire che cosa sta accadendo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.