Un risultato storico, quello della Soprintendenza a Viterbo, che arriva al termine di un lungo lavoro iniziato la scorsa legislatura da Giuseppe Fioroni. Tra il 2014 e il 2018 Dario Franceschini fu più volte nella Tuscia su invito proprio di Fioroni. Importanti sono stati in quegli anni i fondi stanziati dal ministero per la tutela di importanti beni culturali in tutta la Tuscia, da Viterbo città (basti pensare al monastero di Santa Rosa) a Bassano Romano (Palazzo Giustiniani), ma non solo.
Si deve inoltre proprio a questo rapporto l’istituzione del Distretto turistico dell’Etruria meridionale, su cui ha lavorato a lungo durante l’amministrazione Michelini l’ex vicesindaco Luisa Ciambella. Proprio Ciambella accoglie oggi “con favore la decisione del ministero” e si dice certa che essa “servirà per far riprendere slancio e vigore al progetto del Distretto turistico dell’Etruria Meridionale”. “Premiato – conclude – un lavoro partito da lontano, ma ricco di soddisfazioni”.