• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » San Pellegrino in fiore, Arena e De Carolis attesi al varco

San Pellegrino in fiore, Arena e De Carolis attesi al varco

29 Gennaio 2020

Sulla vicenda di San Pellegrino in fiore la capogruppo del Pd Luisa Ciambella presenterà oggi un’interrogazione urgente al sindaco, Giovanni Arena, e all’assessore alla cultura, Marco De Carolis, per conoscere quali soluzioni il Comune abbia in mente per evitare il tramonto di una manifestazione che da 33 anni, da quando fu inventata dall’amministrazione Fioroni, porta alto il nome di Viterbo, richiamando in città, a primavera, migliaia di turisti e visitatori.

Dopo il passo indietro fatto dall’omonimo ente autonomo, presieduto da Armando Malè, si annuncia il caos anche su questo fronte e quindi il tentativo della Ciambella è di far in modo che non venga gettata alle ortiche anche questa realtà. Come si ricorderà, alla base della decisione di Malè il taglio dei fondi deciso dal Comune e, sempre su disposizione della giunta Arena, l’imposizione di tutta una serie di vincoli (sorveglianza, assicurazioni, ecc.), che comportano altre spese, oltre che nessuno sconto sulle imposte comunali, a cominciare dalla tassa per l’occupazione del suolo pubblico. Costi su costi a fronte di un investimento dell’amministrazione ridotto ai minimi termini.

Da quanto si apprende il Comune adesso vorrebbe bandire un concorso di idee per individuare chi dovrà allestire la nuova kermesse floreale. A proposito, visto che il marchio è stato registrato, che nome intende dargli?

In ogni caso i tempi, sono stretti, staremo a vedere. Anche perché come si sa gli uffici dell’amministrazione non sono proprio un fulmine. Si dice, ma il condizionale è d’obbligo, che già più di qualcuno si sarebbe fatto sotto candidandosi a prendere il posto dell’ente autonomo. Si dice che da parte dell’amministrazione, sensibile alle richieste dei pretendenti, non sarebbe stato fatto nulla per evitare il passo indietro di Malè e soci. Anzi… Si dicono tante cose, appunto. Di certo, per fare le manifestazioni servono soldi. Soldi che a Viterbo, per quanto riguarda i grandi eventi, rivendicano in molti. Vero, assessore De Carolis?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset