• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » San Pellegrino in fiore, Arena e De Carolis attesi al varco

San Pellegrino in fiore, Arena e De Carolis attesi al varco

29 Gennaio 2020

Sulla vicenda di San Pellegrino in fiore la capogruppo del Pd Luisa Ciambella presenterà oggi un’interrogazione urgente al sindaco, Giovanni Arena, e all’assessore alla cultura, Marco De Carolis, per conoscere quali soluzioni il Comune abbia in mente per evitare il tramonto di una manifestazione che da 33 anni, da quando fu inventata dall’amministrazione Fioroni, porta alto il nome di Viterbo, richiamando in città, a primavera, migliaia di turisti e visitatori.

Dopo il passo indietro fatto dall’omonimo ente autonomo, presieduto da Armando Malè, si annuncia il caos anche su questo fronte e quindi il tentativo della Ciambella è di far in modo che non venga gettata alle ortiche anche questa realtà. Come si ricorderà, alla base della decisione di Malè il taglio dei fondi deciso dal Comune e, sempre su disposizione della giunta Arena, l’imposizione di tutta una serie di vincoli (sorveglianza, assicurazioni, ecc.), che comportano altre spese, oltre che nessuno sconto sulle imposte comunali, a cominciare dalla tassa per l’occupazione del suolo pubblico. Costi su costi a fronte di un investimento dell’amministrazione ridotto ai minimi termini.

Da quanto si apprende il Comune adesso vorrebbe bandire un concorso di idee per individuare chi dovrà allestire la nuova kermesse floreale. A proposito, visto che il marchio è stato registrato, che nome intende dargli?

In ogni caso i tempi, sono stretti, staremo a vedere. Anche perché come si sa gli uffici dell’amministrazione non sono proprio un fulmine. Si dice, ma il condizionale è d’obbligo, che già più di qualcuno si sarebbe fatto sotto candidandosi a prendere il posto dell’ente autonomo. Si dice che da parte dell’amministrazione, sensibile alle richieste dei pretendenti, non sarebbe stato fatto nulla per evitare il passo indietro di Malè e soci. Anzi… Si dicono tante cose, appunto. Di certo, per fare le manifestazioni servono soldi. Soldi che a Viterbo, per quanto riguarda i grandi eventi, rivendicano in molti. Vero, assessore De Carolis?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.