• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Cinque milioni per l’innovazione digitale delle imprese

Cinque milioni per l’innovazione digitale delle imprese

29 Gennaio 2020

La Regione ha presentato presso l’aula magna del dipartimento di architettura dell’Università Roma Tre il nuovo bando per la digitalizzazione delle imprese. Dopo il successo di Voucher digitali, che ha ricevuto 1.500 domande di finanziamento per un totale di 15 milioni di euro di investimenti a sostegno dell’innovazione e della competitività del tessuto produttivo locale, partirà infatti a breve il bando Progetti di innovazione digitale che destina 5 milioni da risorse Por Fesr 2014–2020 alle micro, piccole e medie imprese o ai liberi professionisti che introducono tecnologie digitali e soluzioni Ict a sostegno dell’innovazione di processo e di prodotto.

“L’innovazione – ha dichiarato l’assessore Paolo Orneli – è un fattore chiave per rafforzare la competitività del nostro tessuto produttivo ed è importantissimo aiutare le imprese, anche quelle più piccole o dei settori più tradizionali, ad avere strumenti nuovi per affrontare questa sfida. Il bando che abbiamo presentato sostiene le imprese che decidono di investire sulle competenze digitali ed è un ulteriore strumento che va ad aggiungersi alle iniziative che la giunta Zingaretti ha messo in campo per l’innovazione. Inoltre è in via di definizione il Digital innovation hub, quale strumento operativo di raccordo a disposizione delle imprese e altri bandi usciranno nei prossimi mesi per il rafforzamento competitivo del nostro sistema produttivo”.

Chi partecipa al bando dovrà proporre l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche o sistemi digitali, che introducano innovazioni nei processi produttivi, logistici, organizzativi e commerciali quali: digital marketing, e-commerce, prenotazione e pagamento, sistemi self scanning e self checkout, stampa 3D, internet of things, logistica, amministrazione e sicurezza digitale, sistemi integrati e altre soluzioni e sistemi basati su tecnologie coerenti con i paradigmi di Industria 4.0.

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto, con un massimo concedibile di 200 mila euro, nella misura del 40% dell’importo complessivo del Progetto ammesso. Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite posta pec all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it, previa compilazione del formulario on-line sulla piattaforma telematica GeCoWEB di Lazio Innova.

Il bando sarà aperto a partire dalle ore 12 del 4 marzo, ma si potranno compilare i formulari online su GeCoWEB già dal 5 febbraio, fino alle 18 del 21 aprile.

Maggiori informazioni, documentazione e dettagli su www.lazioeuropa.it e www.lazioinnova.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok