• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Le dolci acque di Capranica secondo Petrarca

Le dolci acque di Capranica secondo Petrarca

27 Gennaio 2020

Il primo vip selezionato dal Touring Club per i “Pomeriggi Touring 2020” di Viterbo sul tema “Vip in Tuscia” è Francesco Petrarca. Ne parlerà venerdì 31 gennaio a palazzo Brugiotti (via Cavour 67, ore 16.30, sala conferenze Museo della ceramica) Stefano Pifferi, docente al Disucom dell’Università della Tuscia in un intervento dal titolo Petrarca homo viator in Tuscia.

“E’stato un viaggiatore per conoscenza – sottolinea Pifferi –  un uomo curioso di superare i limiti del proprio sapere attraverso l’empirica esperienza del mondo. In questa prospettiva verrà analizzata la produzione odeporica di Petrarca, con particolare attenzione all’area della Tuscia, da sempre territorio di transito e luogo di incontri e confronti con l’altro”. E’ utile ricordare che il poeta aretino  in uno dei suoi viaggi a Roma, a poco più di trent’anni, nel 1337, fu ospite di Orso Anguillara nel castello di Capranica presso Viterbo. Scriverà tra l’altro all’amico card. Giovanni Colonna “… Qui l’aere è molto salubre … Per le valli con roco mormorio corrono fonti di dolci acque…”

Il consolato Touring di Viterbo, oltre a Petrarca, ha scelto altri quattro vip che in vari secoli hanno soggiornato con profitto culturale nella Tuscia Viterbese. “I prossimi appuntamenti – ha detto il console Vincenzo Ceniti animatore dell’iniziativa giunta alla XII edizione – sono Luigi Pirandello, Corrado Alvaro, Sebastian Matta e  G. Friedrich Haendel” .

I  “Pomeriggi Touring  sono organizzati con il patrocinio della Fondazione Carivit  e la collaborazione dei club locali di Fidapa, Associazione Nimpha e Inner Wheel.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset