• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Le dolci acque di Capranica secondo Petrarca

Le dolci acque di Capranica secondo Petrarca

27 Gennaio 2020

Il primo vip selezionato dal Touring Club per i “Pomeriggi Touring 2020” di Viterbo sul tema “Vip in Tuscia” è Francesco Petrarca. Ne parlerà venerdì 31 gennaio a palazzo Brugiotti (via Cavour 67, ore 16.30, sala conferenze Museo della ceramica) Stefano Pifferi, docente al Disucom dell’Università della Tuscia in un intervento dal titolo Petrarca homo viator in Tuscia.

“E’stato un viaggiatore per conoscenza – sottolinea Pifferi –  un uomo curioso di superare i limiti del proprio sapere attraverso l’empirica esperienza del mondo. In questa prospettiva verrà analizzata la produzione odeporica di Petrarca, con particolare attenzione all’area della Tuscia, da sempre territorio di transito e luogo di incontri e confronti con l’altro”. E’ utile ricordare che il poeta aretino  in uno dei suoi viaggi a Roma, a poco più di trent’anni, nel 1337, fu ospite di Orso Anguillara nel castello di Capranica presso Viterbo. Scriverà tra l’altro all’amico card. Giovanni Colonna “… Qui l’aere è molto salubre … Per le valli con roco mormorio corrono fonti di dolci acque…”

Il consolato Touring di Viterbo, oltre a Petrarca, ha scelto altri quattro vip che in vari secoli hanno soggiornato con profitto culturale nella Tuscia Viterbese. “I prossimi appuntamenti – ha detto il console Vincenzo Ceniti animatore dell’iniziativa giunta alla XII edizione – sono Luigi Pirandello, Corrado Alvaro, Sebastian Matta e  G. Friedrich Haendel” .

I  “Pomeriggi Touring  sono organizzati con il patrocinio della Fondazione Carivit  e la collaborazione dei club locali di Fidapa, Associazione Nimpha e Inner Wheel.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok