• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Montascale cingolati in tre istituti scolastici

Montascale cingolati in tre istituti scolastici

25 Gennaio 2020

Consegnati quattro montascale cingolati in tre istituti scolastici viterbesi. Mercoledi scorso alla primaria dell’istituto comprensivo Canevari e alla primaria Grandori dell’istituto comprensivo Carmine, e ieri mattina alla scuola secondaria dell’istituto comprensivo Luigi Fantappiè. A darne notizia è l’assessore alla pubblica istruzione Elpidio Micci, che spiega: “Alcune scuole ci hanno richiesto attrezzature che consentissero un’agevole discesa e salita delle scale da parte di alunni con problemi di deambulazione. Attraverso questi montascale cingolati, bambini e anche adulti, accompagnati e supportati dal personale scolastico appositamente formato per tale operazione, seduti sulla propria carrozzina, potranno muoversi da un piano all’altro con facilità e in totale sicurezza. Gli apparecchi, che potranno portare fino a un massimo di 130 chili, saranno a disposizione degli alunni dotati della propria carrozzina. È comunque nostra intenzione, e per questo ci stiamo già impegnando, fornire anche una carrozzina da posizionare sopra il montascale cingolato per tutte quelle situazioni di difficoltà motoria momentanea, in cui ci si potrebbe trovare a seguito di un intervento o comunque di un trauma guaribile in poco tempo. Sono orgoglioso di essere riuscito a individuare dei fondi in bilancio per destinarli  all’acquisto di questi quattro montascale – ha aggiunto l’assessore Micci -. Quando i soldi vanno a beneficio di situazioni come queste sono sicuramente ben spesi. Ringrazio il dottor Eugenio Monaco, dirigente del settore VIII, per aver coordinato e seguito tutte le procedure burocratiche affinchè si arrivasse alla consegna dei macchinari e liberare la scuola da barriere architettoniche. Il mio ringraziamento va inoltre al sindaco Arena e alla collega Sberna per aver condiviso con me questo intervento”.

“Un segnale importante di grande attenzione alle situazioni di fragilità – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna -. Ho raccolto segnalazioni che meritavano attenzione. Mi sono rivolta al collega Micci che ha subito dato seguito a tali richieste. Abbiamo fornito questi strumenti alle scuole che ne hanno fatto richiesta e soprattutto abbiamo messo nelle condizioni di spostarsi agevolmente da un piano all’altro tutte le persone non deambulanti che a vario titolo frequentano e frequenteranno gli istituti. Una soluzione duratura negli anni, per tutti coloro che, nel tempo, speriamo pochissimi, se ne dovranno servire”.

Sul posto anche il sindaco Giovanni Maria Arena. Il ringraziamento all’amministrazione è arrivato dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Canevari Stefania Geremicca, dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Luigi Fantappiè Valeria Monacelli e dal primo collaboratore dirigente Patrizia Pucello (vice dirigente scolastico), presenti al momento della consegna dei macchinari.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.