Riunione congiunta in curia fra Diocesi, Soprintendenza e vigili del fuoco sulle criticità del Palazzo dei Papi e gli interventi da intraprendere, dopo l’ordinanza del sindaco Giovanni Arena che vieta l’accesso di visitatori nel loggiato. A rappresentare la curia don Luigi Fabbri, don Giusto Neri e il direttore dell’ufficio beni culturali Santino Tosini. Per la Soprintendenza erano invece presenti architetto Margherita Eichberg e l funzionario di zona Federica Cerroni. Infine i vigili del fuoco con il comandante provinciale Davide Pozzi.
“Dopo aver preso ulteriormente visione dei luoghi e valutato le potenziali criticità – si legge in un comunicato – sono stati valutati gli interventi più immediati da attuare per la messa in sicurezza della loggia. Si procederà quindi in tempi brevi, tramite l’ausilio di restauratori e di una piattaforma mobile, alla verifica puntuale di ogni singolo elemento delle superfici lapidee e conseguente eventuale messa in sicurezza di frammenti mobili. Queste operazioni saranno anche occasione di riflessione per affinare ulteriormente le indagini necessarie all’avvio della fase progettuale per gli interventi di consolidamento e restauro del loggiato che si renderanno eventualmente necessari”.

