• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Step by step, della Roma Nord non resteranno che macerie

Step by step, della Roma Nord non resteranno che macerie

30 Dicembre 2019

Pendolari sempre più sul piede di guerra. “Una parola che ci fa inferocire – dicono – è il termine: step by step. Cioè passo dopo passo. Come se fino ad oggi si fosse fatto qualcosa. Da quando è stata costruita, sulla Ferrovia Roma Nord non si è fatto mai niente. Si sono sperperati i soldi in opere inutili e se questa ferrovia e giunta ai nostri giorni lo si deve alla famiglia Maestri e a tutto il personale, specialmente quello in quiescenza, che, con costanza e dedizione, l’hanno fatta funzionare ricorrendo ad artifici inimmaginabili”.

Tutto questo preambolo per dire che un rappresentante del Comitato dei pendolarti della Roma Nord nell’avvicinarsi a un dirigente della Regione, venerdì scorso, si è sentito rispondere step by step alla domanda sul motivo per cui nel crono-programma dei lavori vengono investiti 10 milioni di euro per le officine dell’Acqua Acetosa, “quando ci sono le grandiose officine di Catalano che, a causa di infiltrazioni di acqua, non possono funzionare e dove gli addetti debbono smettere le riparazioni, causa il rischio di una polmonite”.

La risposta è stata: step by step. Cioè: ora pensiamo all’Acqua Acetosa, poi vedremo se interverremo su Catalano. “Le maestranze che vi lavorano – commenta il Comitato pendolari – possono forse morire? Non sono uomini o forse qualcuno li considera peggio delle bestie?”.

Come riportano i pendolari, “negli ultimi tre anni sono stati stanziati, per il miglioramento e la messa in sicurezza della ferrovia, 90 milioni. Eppure ad oggi essa non risulta ancora in regola e corre il costante rischio di essere chiusa. La velocità ridotta tra 30 e 40 chilometri orari, obbligo di fermata ai passaggi a livello (104), treni soppressi, bus sostitutivi che per capienza non possono sopperire ai treni, corse di bus in ritardo o soppresse, code, rallentamenti sulla via Flaminia e un orario che doveva essere modificato ed ancora è in vigore. I soldi spesi dati ad Atac sono stati 77 milioni più Iva, ciò è scritto nel contratto. I treni soppressi in 5 mesi sono stati 783. Step by step, dove andremo a finire? A Villa Borghese, dopo tre chiusure, si è riaperto il cantiere per la nuova stazione del Flaminio. Ma le prospettive per l’intera tratta fino a Viterbo sono nere. O si corre subito ai ripari o step by step la ferrovia concernente la tratta extra-urbana presto chiuderà”.   

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset