Domenica 22 dicembre, appuntamento, per gli interessati, alle 11.15 in piazza Luigi Razza, Celleno Nuovo, per raggiungere a piedi il paese vecchio attraverso la vecchia strada di campagna.
Tempo di percorrenza 60 minuti circa, soste comprese. L’iniziativa è una sorta di camminata spettacolo ed è a cura delle associazioni Eremo Teatro Celleno e Ammappalitalia. Si tratta in pratica di un’escursione a piedi comprensiva di uno spettacolo, dal titolo Homo Faber, il cui debutto avverrà nel mese di gennaio per poi replicarsi una domenica al mese. Lo spettacolo ha l’obiettivo di far rivivere agli spettatori la bellezza del borgo e della natura che lo circonda, raccontando le attività e le consuetudini che lo rendevano pullulante di vita. Durante il cammino lo spettatore sarà calato nel passato non solo grazie alla narrazione ma anche attraverso la visione diretta del borgo fantasma: camminando per le vie, soffermandosi nelle stanze degli antichi attrezzi e oggetti che appartenevano alla vita quotidiana e alle attività artigianali e avendo la possibilità di partecipare ai laboratori. L’intento è di promuovere il territorio esplorando il tema delle attività artigianali che erano presenti nel Borgo Fantasma dai primi insediamenti fino all’esodo avvenuto intorno agli anni ’50 del Novecento.
La drammaturgia è di Marco Saverio Loperfido e si baserà sulle testimonianze dirette dei cittadini e sui materiali storiografici e antropologici editi su Celleno. La regia è di Ilaria Passeri. L’evento è aperto a tutti ed è ad ingresso gratuito. Info: Paco Milea 338.3186679; Marco Saverio Loperfido 339.6914141. In caso di maltempo l’evento verrà spostato al Palazzo della Cultura, piazza Benvenuto Cellini.