• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Marchio Tuscia Viterbese, un brand sempre più utilizzato

Marchio Tuscia Viterbese, un brand sempre più utilizzato

15 Dicembre 2019

Folta partecipazione venerdì 13 dicembre al convegno organizzato dalla Camera di Commercio Viterbo dedicato a“Il Marchio Tuscia Viterbese e le novità normative in materia di marchi collettivi e di certificazione”.

Ad alternarsi tra i relatori il presidente dell’Ente camerale Domenico Merlani, il presidente del Comitato Marchio Tuscia Viterbese Alberto Grazini, il segretario generale Francesco Monzillo, l’esperto di proprietà industriale Emanuele Montelione e Tiziana Laureti alla sua prima uscita pubblica da neo direttore del DEIM dell’Università degli Studi della Tuscia.

Nutrita anche la rappresentanza del Comune di Viterbo che ha espresso vicinanza e comunione d’intenti con la Camera di Commercio negli interventi del sindaco Giovanni Arena e degli assessori Marco De Carolis, Ludovica Salcini e Alessia Mancini.

Nel corso del dibattito che ne è seguito gli imprenditori intervenuti, oltre a ringraziare l’Ente camerale per l’ideazione del Marchio avvenuta 16 anni fa e per l’impegno profuso in questi anni per mantenere viva questa realtà, hanno chiesto di dare a questa progettualità più visibilità.

Al termine dell’incontro il presidente Merlani ha dichiarato: “L’esortazione che viene dalle imprese a sostenere ancora di più su questa attività ci fa piacere e ci motiva, tanto più che si tratta di un brand sempre più utilizzato e diffuso. Purtroppo in questi ultimi anni la riforma delle Camere di Commercio, tra l’altro ancora in itinere, ci ha messo in difficoltà, ma contiamo presto di tornare a destinare risorse su questo fronte. Nel frattempo non stiamo con le mani in mano, continuiamo a lavorare sul fronte della comunicazione, della promozione e della qualificazione delle imprese del Marchio Tuscia Viterbese anche in maniera integrata con le altre funzioni che portiamo avanti, in primis il turismo”.

Il convegno si è concluso con un buffet a base di prodotti tipici della Tuscia che ha fatto da anteprima a “Gustose Feste” l’evento in programma nel fine settimana presso 13 imprese che hanno proposto per l’occasione un appuntamento per far scoprire le loro produzioni: per l’artigianato Bell’Ornato studio d’arte di Civita Castellana, Bottega D’arte Daniela Lai di Viterbo, Mastro Cencio di Civita Castellana; per l’agroalimentare Azienda agricola Grani Giorgio (Podere dell’Arco) di Viterbo, Cooperativa agricola Zootecnica Viterbese di Viterbo, Fattorie Solidali S’Osteria 38 di Acquapendente, Il Molino – soc. Agr. Sciuga di Montefiascone, Olio Ottaviani di Udovich Paola di Villa San Giovanni in Tuscia, Panificio Isanti di Corchiano; Salumificio Coccia Sesto di Viterbo; per le Botteghe del gusto Ejelo – La Bottega Del Gojo di Viterbo, La Bottega del Gourmet di Tuscania; Viterbomia di Viterbo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.