Martedì 3 e giovedì 5 dicembre 2019 a Viterbo, presso la sala conferenze della Provincia in Via Saffi (ore 15), si terrà la cerimonia di attestazione del progetto “Scuola Amica“, promosso dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) e dall’Unicef.
Da dieci anni, il progetto è incentiva e monitora l’attenzione delle scuole aderenti verso i principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, di cui lo scorso 20 novembre è ricorso il trentennale della firma (1989).
Questi i 27 istituti scolastici che hanno aderito per l’anno scolastico 2018-19: I.C. Fantappiè di Viterbo, I.C. Piazza Marconi di Vetralla, I.C. di Bassano Romano, I.O. di Orte, I.C. di Tarquinia, I.C. di Soriano nel Cimino, I.S.S. Dalla Chiesa di Montefiascone, Liceo Meucci di Ronciglione, I.C. di Montefiascone, I.C. di Caprarola, Liceo Buratti di Viterbo, I.T.E. Savi di Viterbo, I.C. di Vignanello, I.C. Vanni di Viterbo, I.O. di Bagnoregio, I.C. Ellera di Viterbo, I.I.S. Orioli di Viterbo, I.C. di Montalto di Castro, Liceo Ruffini di Viterbo, I.C. di Pio Fedi di Grotte S. Stefano (Viterbo), Liceo Santa Rosa di Viterbo , I.C. Canevari di Viterbo, I. C. di Ronciglione, Liceo Midossi di Civita Castellana , I.C. Carmine di Viterbo, Scholl Year Abroad Italy di Viterbo, I.C. di Capranica.
I rappresentanti di ciascun istituto
presenteranno, nel corso delle due giornate, una buona pratica su questi
argomenti: inclusione, accoglienza,comunicazione, solidarietà, ascolto,
partecipazione, protagonismo positivo, coinvolgimento nella gestione della
scuola e della didattica, diffusione dell’informazione, corresponsabilizzazione,
trasversalità, comunità, legalità, ambiente, differenze di genere,
valorizzazione della diversità, temi fondanti del progetto “Scuola
Amica“.
Sarà presentato, inoltre, il calendario Unicef 2020 che quest’anno ha
come tema “La mia città è amica dei bambini“, illustrato dai
bambini degli Istituti Comprensivi di Viterbo e provincia, il cui ricavato
andrà a sostegno del progetto Unicef “Bambini in Yemen“.