Spettacolo del quartetto di Marco Guidolotti e del team di EMusic venerdì 6 dicembre al Teatro Florida di Soriano con inizio alle 21.
Il concerto fa parte del progetto scientifico-musicale, curato da EMusic, dal titolo “Suoni della geologia d’Italia, un’occasione per viaggiare in Italia e valorizzare l’immenso patrimonio paesaggistico-culturale del Paese soffermando l’attenzione su 4 siti caratteristici, ognuno legato ad un particolare momento evolutivo della penisola.
Grazie alle potenzialità della EMusic e del suo progetto di sonificazione delle onde elettromagnetiche, usate dai geologi per indagare il sottosuolo, ciascun concerto rappresenta un percorso in cui si alterneranno intermezzi di carattere scientifico-divulgativo coniugando gli aspetti scientifici apparentemente meno “facili” da fruire da parte dello spettatore.
Con “I suoni della Faggeta” si parlerà dell’imponente attività vulcanica che, circa 1 milione di anni fa, ha dato luogo alla formazione dei domi vulcanici dei Monti Cimini. I dati geofisici che saranno sonificati e quindi costituiranno la traccia sulla quale i musicisti saranno chiamati ad interagire sono stati registrati proprio sulla vetta del Monte Cimino, all’interno della Faggeta Vetusta.
Lo spettacolo sarà un vero viaggio nel tempo che vedrà il geologo Antonio Menghini spiegare i processi evolutivi del territorio e introdurre i brani eseguiti dai musicisti.