• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Luci-Ho al Palarte di Fabrica di Roma

Luci-Ho al Palarte di Fabrica di Roma

2 Dicembre 2019

Un pomeriggio pieno di “emozioni” è  quello che aspetta il pubblico del Teatro Palarte di Fabrica di Roma (in provincia di Viterbo) domenica alle 18. Una band di dieci elementi sul palco accompagnerà gli ospiti in un viaggio nel tempo lungo la carriera dell’artista italiano più grande e amato di sempre.

Nato nel piccolo comune di Poggio Bustone, in provincia di Rieti, Lucio Battisti iniziò a farsi conoscere nel panorama musicale italiano nei primi anni ‘60, suonando come chitarrista nella band di Roby Matano “I Campioni”, fino a quando che non fu notato da una cacciatrice di talenti francese, Christine Leroux, che lo portò al lungo ed indimenticabile sodalizio con Giulio Rapetti, in arte Mogol.

Musicista eclettico, amante sperimentatore di vari stili e generi musicali e dalla tecnica chitarristica sopraffina, Battisti ha raggiunto grazie al suo genio e al suo estro un pubblico sempre più vasto. Negli ultimi anni di attività, stufo delle continue critiche da parte dei mass media, che lo descrivevano burbero e indisponente, e dall’insistente ed eccessiva attenzione verso la sua vita privata, affrontò un lungo periodo di isolamento, fino a quando si spense a Molteno, il 9 settembre del 1998. Tutto quello che rimane di Lucio Battisti (e non è affatto poco) è il suo enorme patrimonio musicale, le sue canzoni dai testi sempre attuali che hanno accompagnato generazioni di italiani è tuttora sono parte della vita quotidiana di molti di noi.

Domenica 8 dicembre alle ore 18 al Teatro Palarte di Fabrica di Roma la band – composta da Vincenzo Icastico alla chitarra, Diego Pecorelli alle tastiere, Walter Longhi al basso, Simone Buzi e Niccolò Testa alle trombe, Dario Martellini al trombone, Alessio Pisanu al sax contralto, Marcello Cassandra alla batteria e Diego Testaguzzi alla voce – sarà accompagnata dalle coreografie della scuola di Danza “Ballando con Geggia” e riproporrà alcuni tra i più bei brani dell’artista laziale, quelli che tutti conoscono e che almeno una volta (ma siamo sicuri, molte di più) hanno cantato.

Lo spettacolo è curato da Diego Testaguzzi con elaborazioni di Fabrizio Bastianini.

BIGLIETTO D’INGRESSO A 5 EURO (POSTO UNICO)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: TEL. 392.3571722

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo
Società

Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo

9 Dicembre 2019

I permessi di circolazione e sosta nella Ztl del centro storico del capoluogo e del centro storico di Bagnaia, con

Prestigioso premio per l’azienda  TTouch
Territorio

Prestigioso premio per l’azienda TTouch

9 Dicembre 2019

Prestigioso riconoscimento per l’azienda viterbese TTouch che alla cerimonia  finale del Premio nazionale Bul Factor, svoltasi nella sede di Unioncamere a Roma, si è

Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley
Cultura

Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley

9 Dicembre 2019

Sabato 14 dicembre alle 21 la chiesa di Santa Teresa a Caprarola ospita il concerto gospel di Darnell Moore & The

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo
Prestigioso premio per l’azienda  TTouch
Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok