• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » All’omnicomprensivo di Orte il V Trofeo per le scuole di II grado

All’omnicomprensivo di Orte il V Trofeo per le scuole di II grado

16 Novembre 2019

La squadra dell’IO Orte guidata dai Proff. Alessandra Carbonio, Fiorella Ralli, Luca Ferrari e Alessandro Carlini, si aggiudica la quinta edizione del “Trofeo Città di Orte” per le Scuole di II grado. L’evento rientra nella programmazione del Progetto “Scuola-Movimento-Sport-Salute” per la realizzazione del quale si sono unite in un accordo di rete la quasi totalità delle Scuole di II grado della Provincia di Viterbo e del quale è capofila l’ITE P. Savi di Viterbo. Tale Progetto è patrocinato dai seguenti Enti: CONI Lazio, Amm.ne Provinciale di Viterbo, Comune di Viterbo, ASL di Viterbo, Ordine dei Medici di Viterbo, Panathlon Club di Viterbo, UIL Scuola di Viterbo ed è sostenuto dall’Ufficio Scolastico Provinciale.

Oltre alla squadra vincitrice, hanno preso parte all’incontro la rappresentativa dell’Istituto Midossi di Civita Castellana,guidata dai Proff. Barbara Ruggeri, Antonella Calcinari e Antonella Pizza; la squadra dell’ITT Da Vinci diViterbo, guidata dai proff. Lorella Amici, Soraya Boinega e Fabio Pucci; la squadra dell’IIS Colasanti di Civita Castellana guidata dai Proff. M. Cristina Concordia, Cristina Ceccobelli, Mauro Fiata e Sebastiano Capilli. Ciascun Istituto ha schierato una rappresentativa di 40 elementi, che si sono confrontati nelle seguenti discipline: pallanuoto, pallavolo, pallamano e calcio a 5 presso la piscina e gli impianti sportivi comunali limitrofi in uso all’IO Orte. Per ciascuna disciplina si è svolto un torneo all’italiana e al termine degli incontri è stata stilata la classifica finale sulla base dei punteggi riportati da tutte le squadre in campo. Questa la classifica per ciascuna disciplina:

Pallanuoto: 1° Da Vinci – punti 4; 2° Colasanti – punti 3; 3° Orte – punti 2; 4° Midossi – punti 1;

Pallavolo: 1° Midossi – punti 4; 2° Orte – punti 3; 3° Da Vinci – punti 2; 4° Colasanti – punti 1;

Calcio a 5: 1° Colasanti – punti 4; 2°Orte – punti 3; ° Midossi – punti 2; 4° Da Vinci – punti 1;

Pallamano: 1° Da Vinci – punti 4; 2° Orte – punti 3; 3° Midossi – punti 2; 4° Colasanti – punti 1;

La classifica finale ha visto quindi aggiudicarsi il gradino più alto del podio l’IO di Orte che ha preceduto solo al conteggio degli scontri diretti il Da Vinci, essendo giunti entrambi a 11 punti; seguono a 9 punti il Midossi e il Colasanti.

Per l’Ufficio Scolastico provinciale ha organizzato la manifestazione la Professoressa Letizia Falcioni che ha ringraziato l’Istituto ospitante per la messa a disposizione degli impianti, la Cooperativa Sociale Fraternitas per la concessione della piscina e quanti hanno dato il loro fattivo contributo per la buona riuscita della manifestazione: lo staff arbitrale così composto: i Proff. Gianfranco Proietti, Gianni Baleani, Alessandro Cavalli e Marco Manfredi coadiuvati dagli arbitri scolastici: Eva Stefan, Spedalieri, Loddo, Pasquali, Andreucci, Petruccelli, Spinilli, Zanobi, Miconi; il dottor Giuseppe Bagnato che insieme all’Associazione Misericordia di Viterbo ha garantito l’assistenza medico sanitaria. Al momento delle premiazioni, in rappresentanza della Dirigente Fiorella Crocoli, la Prof. Antonella Pofi si è complimentata con i docenti per tutto il lavoro svolto nella preparazione delle squadre e con gli atleti per il comportamento tenuto in campo improntato ad un sano agonismo e ha rinnovato l’invito per le prossime edizioni del Trofeo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.