• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Attenti: il Supremo vi guarda, vi controlla, vi giudica. E vuole essere omaggiato

Attenti: il Supremo vi guarda, vi controlla, vi giudica. E vuole essere omaggiato

10 Novembre 2019

“La stampa non vuole informare il lettore, ma convincerlo che lo sta informando”, diceva lo scrittore e filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila. L’aforisma calza a pennello a una parte dell’informazione viterbese. Vi spieghiamo perché. C’è un sito, quello diretto dal direttore supremo (che d’ora in avanti chiameremo solo Supremo con la S maiuscola e di cui non vi diciamo il nome proprio perché non si pronuncia invano il nome di Dio), che continua a rappresentare solo ciò che gli fa più comodo o è più congeniale alla sua attività pubblicitaria.

Ieri, il Supremo ha sapientemente occultato la notizia dei 17 consiglieri comunali che hanno fatto richiesta di accesso agli atti dell’appalto per l’acquisizione di un software gestionale da parte di Talete. Appalto di svariate centinaia di migliaia di euro. Per il Supremo non è una notizia. Egli che tutto vede, tutto controlla e tutto giudica ha deciso così. Non è strano, come immaginerete voi. La verità è che a Lui (con la Elle maiuscola) fa comodo così. In caso contrario, di consigliere ne sarebbe bastato uno solo per dare la prima pagina alla notizia se solo essa fosse stata più congeniale al suo divino disegno.

Il Supremo è molto sensibile con chi lo omaggia. Se non fai parte della schiera ti manda all’inferno. Quando parla del Pd, si guarda sempre bene dal muovere paglia contro gli ex Ds, che, stando in questo momento ai piano alti del potere, è meglio non inimicarsi. Egli ha diviso il Pd in buoni e cattivi. Dei primi è sempre informatissimo e parlando dell’imminente congresso è l’unico a narrare di folle plaudenti a un incontro organizzato alle Terme dalla candidata segretaria Manuela Benedetti. Peccato che di quell’incontro non sapeva niente nessuno e infatti il Supremo si è guardato bene dal pubblicarne le immagini, limitandosi a mettere la faccetta della candidata presa da una foto scattata tre anni fa.

Il Supremo ormai scambia la Tuscia con Canepina e confonde la libertà di stampa con la pubblicità. E in questo dimostra di essere un Dio minore.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.