• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » I consiglieri d’opposizione contro la giunta Cialdea

I consiglieri d’opposizione contro la giunta Cialdea

30 Ottobre 2019

Riceviamo e pubblichiamo dai consiglieri comunali di Bomarzo Roberto Furano, Marco Perniconi, Marzia Arconi, Simone Sciarra e Romano Lamoratta

Finalmente anche gli assessori hanno avuto il coraggio di dire le cose come stanno. Infatti, l’altro pomeriggio, all’inizio della seduta del Consiglio comunale, Alessandra Zena ha letto una lettera indirizzata al sindaco con la quale certifica il proprio dissenso rispetto all’attuale gestione delle risorse finanziarie e addirittura chiede di fare chiarezza su alcune deliberazioni della giunta in cui lei risultava assente mentre “per errore” è stata inserita come presente.

Nel dettaglio, l’assessore afferma che “aveva proposto l’utilizzo di alcuni finanziamenti per interventi diversi da quelli poi realizzati”. Le sue proposte inizialmente erano state accolte, ma poi sono state respinte a seguito dell’intervento del vicesindaco. In questo caso, ricordiamo al sindaco che le stesse proposte avanzate dall’assessore Zena erano state avanzate anche da noi, ma come sempre è accaduto non sono state neanche discusse. In particolare, l’assessore cita una deliberazione della giunta con la quale è stato approvato l’accordo di partenariato tra il Comune di Bomarzo e Archeoparco – di cui il sindaco fino al 19 giugno è stato socio fondatore e membro del Consiglio direttivo – attraverso il quale è stato conferito a detta associazione il mandato di rappresentanza e di capofila per l’attuazione di un progetto. Proprio su questa delibera l’assessore Zena ha denunciato l’inserimento della sua presenza (per errore), pertanto, ha chiesto più volte la rettifica dell’errore, ciononostante, a quattro mesi di distanza, afferma di non essere riuscita a sanarlo a causa dell’ostruzionismo del vicesindaco, il quale con modi poco gentili le ha fatto capire che non era intenzione modificarla. In questo caso chiediamo al segretario per quale motivo non è stata rettificata.

Addirittura nella lettera l’assessore fa presente al sindaco che il vicesindaco da alcuni mesi è il coordinatore di un iniziativa che porterà alla creazione di una lista civica che si presenterà alle prossime elezioni comunali, a tal proposito gli chiede se, a seguito dei fatti sopra esposti, intende confermare Guglielmo Carlo nel ruolo e se ritiene terminata l’esperienza della lista “Verso il futuro”.

A fronte di quanto è accaduto come consiglieri comunali autonomi e di opposizione sentiamo il dovere di condividere quanto affermato dall’assessore Zena, la quale ancora una volta certifica quanto da noi affermato da molto tempo e cioè: da tre anni l’attuale maggioranza non ha i numeri nella prima convocazione delle sedute di consiglio Comunale e che l’azione politico-amministrativa è scarsa e scadente come spesso ci è stato riferito anche da moltissimi cittadini. Tutto ciò certifica lo stato di confusione in cui versa l’attuale maggioranza con posizioni diametralmente opposte sia dal punto di vista politico che da quello gestionale, pertanto li invitiamo a chiudere questa esperienza per il bene dei cittadini.

Roberto Furano, Marco Perniconi, Marzia Arconi, Simone Sciarra e Romano Lamoratta

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.