• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » L’edificio in via Cardinal La Fontaine ancora è pericolante, la Allegrini si dia da fare

L’edificio in via Cardinal La Fontaine ancora è pericolante, la Allegrini si dia da fare

27 Ottobre 2019

Residenti sul piede di guerra contro l’assessore Laura Allegrini. Si parla dell’edificio crollato un anno fa a via Cardinal La Fontaine, rispetto alla quale la giunta ha detto che ormai la situazione è tornata alla normalità. Per chi in quella zona ci vive non è così visto che da un anno a questa parte non è stato fatto nulla e il pericolo permane. I residenti ribadiscono dunque che “l’assessore Allegrini  è male (o poco) informata perché in via Cardinale La Fontaine  non è stata portata via neanche una pietra dopo il crollo dello scorso anno”.

Inoltre invitano la stessa a verificare con gli occhi lo stato dell’arte dell’edificio: “Venga e verificherà che i cartelli di pericolo crollo sono spariti, chi li ha tolti? Potrà chiedere ai propri tecnici chi ha verificato che non c’è più pericolo per la pubblica e privata incolumità come prescritto nelle ordinanze del sindaco Arena. Infatti, anche pochi giorni fa l’ufficio tecnico comunale ha confermato che il pericolo di crolli ancora sussiste”.

“Venga a vedere la voragine – sollecitano – che si è aperta in via del Gonfalone, che è di competenza del Comune, e si chieda perché non è stata ancora chiusa. Se l’assessore Allegrini pensa che bisogna aspettare che la proprietà del palazzo crollato lo ricostruisca per riaprire via del Gonfalone, passeranno decenni o forse mai, lo dica ai residenti ed ai cittadini tutti. Infatti, se la proprietà non lo dovesse o potesse ricostruire, i residenti ed i cittadini non potranno più accedere alle proprie abitazioni e tutte le impalcature in via Cardinale La Fontaine e via del Lauro, oltre a via del Gonfalone, rimarranno così all’infinito?” “

“L’assessore Allegrini – concludono – faccia rispettare le ordinanze, faccia ciò che andava già fatto, cioè far finalmente portare via le macerie almeno quelle in via del Gonfalone, faccia ricoprire la buca e faccia riaprire via del Gonfalone ai residenti, cittadini e turisti. Quando, poi, la proprietà avrà il permesso di ricostruire il palazzo, le impalcature potranno essere ricollocate, ma fino ad allora operi per ridare dignità al centro storico e alle sue bellissime vie storiche, non consenta che il degrado continui nell’abbandono e nell’inerzia. Questo l’assessore Allegrini, se vuole, lo può fare, allora lo faccia noi e la città  tutta le saremo grati”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.