• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Inaugurata a Tarquinia l’Accademia della pubblica amministrazione

Inaugurata a Tarquinia l’Accademia della pubblica amministrazione

27 Ottobre 2019

E’ stata inaugurata venerdì scorso, presso la sede comunale di Tarquinia l’Accademia della Pubblica Amministrazione. L’Accademia della Pubblica Amministrazione ha lo scopo di diventare un polo di incontro, supporto e di formazione per gli amministratori, funzionari e dipendenti pubblici di tutto il territorio dell’area nord-ovest del Lazio e bassa Toscana.

Il Sindaco, durante la presentazione dell’Accademia, ha dato il benvenuto ai partecipanti (sindaci, assessori, consiglieri comunali), rimarcando il fatto che in questo momento storico della politica italiana, si rende sempre più necessaria una formazione qualificata e competente di quelle figure che, una volta elette, dovranno governare un’amministrazione pubblica nell’interesse dei cittadini. Garanzia di serenità per l’operato dei pubblici amministratori e dipendenti che, purtroppo, ogni giorno sono costretti a confrontarsi con una moltitudine di provvedimenti normativi e una burocrazia tale che impedisce spesso di dare risposte veloci e al contempo dovute ai cittadini.

Sono intervenuti, dando un valido contributo all’iniziativa, la consigliera regionale Blasi, la quale ha rimarcato l’importanza per Tarquinia di ospitare la sede dell’Accademia della pubblica amministrazione e l’onorevole Alessandro Battilocchio, il quale ha espresso anche lui soddisfazione per l’iniziativa, congratulandosi con il Sindaco Giulivi, per aver affrontato finalmente, in modo concreto, una problematica così importante per le amministrazioni pubbliche in questo contesto storico.

Hanno partecipato all’evento il coordinatore dei Comuni sostenitori G.A.R.I., (fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana) Fabio D’Acuti; il vice presidente della Provincia di Viterbo Fabio Valentini, il coordinatore del collegio dei Docenti G.A.R.I., avvocato Luca Petrucci; il Presidente Emerito del TAR, Franco Bianchi ed infine il Presidente della Fondazione G.A.R.I, Enrico Michetti.

Proprio Michetti ha rimarcato, con grande soddisfazione l’apertura della sede di Tarquinia auspicando che la stessa possa identificare il Comune come “centro di formazione” per focalizzare, approfondire ed affrontare le numerose e mutevoli modifiche normative riguardanti gli Enti locali, che rendono di fatto obbligatoria la conoscenza e padronanza delle materie e delle procedure relative, onde adeguare l’azione amministrativa degli Enti.

Al termine della presentazione e inaugurazione dell’Accademia, si è tenuta, in una sala gremita da amministratori e funzionari, la prima lezione tenuta dal Segretario Generale Adriano Marini sull’argomento: “La contrattazione decentrata e le posizioni organizzative: nomina, competenze, responsabilità e valutazione. – Graduatorie e concorsi pubblici – Gli incentivi al personale degli Enti locali – La Transizione al digitale”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset