Tre pianisti di fama internazionale saranno di scena a Viterbo, da domani, martedì 22 ottobre a giovedì 24, in altrettanti concerti dedicati a “Chopin e il suo tempo”, in programma per il festival di musica classica “I Bemolli sono blu & Viterbo in musica”, organizzato dall’associazione Muzio Clementi con la direzione artistica del maestro Sandro De Palma.
L’appuntamento è sempre nella chiesa del Gesù, nel cuore della Viterbo storica, alle ore 18. Ad aprire la serie di concerti dedicati a Chopen domani, martedì 22, sarà Maurizio Baglini, pianista che vanta una brillante carriera come solista, camerista, didatta e direttore artistico, ambasciatore culturale della Regione Friuli Venezia Giulia. Vincitore di numerosi concorsi, ha effettuato concerti in tutto il mondo.
Mercoledì 23 ottobre sarà la volta del pianista Sabastiano Mesaglio, giovane talento scelto in collaborazione con l’associazione Mozart Italia. Anche il programma del suo concerto è incentrato su composizioni di Chopin.
Molto impegnativo il programma del concerto di giovedì 24 ottobre che avrà come protagonista il pianista Francesco Libetta, un artista virtuoso tra i più acclamati del mondo, definito dal New York Times “Aristocratico poeta della tastiera con il profilo e il portamento di un principe rinascimentale”, per la prima volta a Viterbo.