• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Anche a Viterbo escono allo scoperto le donne dem

Anche a Viterbo escono allo scoperto le donne dem

22 Ottobre 2019

“E’ durissimo essere una donna e anche se si pensa che per una che fa politica sia diverso non è vero. Siamo tutte sulla stessa barca”. Così Paola De Micheli, vice segretaria del Partito democratico e fresca di investitura, da parte di Nicola Zingaretti, del ruolo di coordinatrice della Conferenza delle donne democratiche. E’ quest’ultimo uno strumento nato formalmente già nel 2015 ma avviato concretamente solo ora. “Si tratta – sempre la De Micheli – di un gruppo autonomo di discussione femminile, aperto anche alle non iscritte al partito e pensato come strumento per dare battaglia su tematiche sociali, culturali ed economiche non più prorogabili”.

Dopo la presentazione ufficiale del progetto, adesso si passa alla fase pratica con la raccolta delle adesioni. Anche Viterbo e provincia ha iniziato questo nuovo percorso e ieri sono state quasi trecento le partecipanti che hanno fatto capolino nella sala conferenze di Palazzo Gentili. Un incontro tutto al femminile dove le partecipanti, di tutte le età, hanno potuto dire la loro sui vari temi e sottolineare con forza che le conquiste femminili, ottenute nei secoli, non vanno messe da parte. Dopo quasi 3 ore di dibattito si è proceduto alle votazioni per le 22 delegate presso la conferenza regionale. Ad essere elette sono risultate: Manuela Benedetti, Daniela Bizzarri, Federica Cencioni, Monica Chiricozzi, Luisa Ciambella, Erica Di Gregorio, Elisabetta Ferrari, Giorgia Gasbarri, Elisabetta Gatti, Elisa Goletti, Lidia Gregori, Tiziana Lagrimino, Graziella Lombi, Rosa Maggini, Alessandra Marzoli, Daniela Paganucci, Andreina Pasquali, Sonia Perà, Elda Pizzi, Maria Laura Santi, Noemi Vecchiarelli e Alessandra Zena.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.