• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Caso Purchiaroni: respinta l’incompatibilità. Molto rumore per nulla

Caso Purchiaroni: respinta l’incompatibilità. Molto rumore per nulla

30 Settembre 2019

Si è conclusa da poco la commissione, sul tavolo il dibattito sull’incompatibilità del consigliere Fabrizio Purchiaroni che è stata respinta. La questione fu sollevata agli inizi di luglio dal capogruppo di Fratelli d’Italia Paolo Bianchini, e il casus belli fu la presenza di Purchiaroni come ingegnere progettista, dunque in qualità di libero professionista, ad una conferenza di servizi. La conferenza in Regione riguardava l’ampliamento della discarica di Monterazzano e tanto è bastato a Bianchini per sollevare la questione di incompatibilità sul consigliere d’opposizione. Dopo il clamore generale, più mediatico che prettamente amministrativo, la commissione si era riunita una prima volta sempre a luglio e l’unica cosa che venne decisa fu di fare approfondimenti. Passano i mesi ma di questi approfondimenti nemmeno l’ombra e sui rapporti tra Purchiaroni e la società che gestisce la nettezza viterbese esce ben poco.

Dunque, oggi in commissione, la capogruppo dem Luisa Ciambella ha chiesto l’archiviazione perché non sussistendo un rapporto continuativo con l’azienda non c’è l’incompatibilità. “Di fatto si è utilizzato questo argomento come battaglia politica-sottolinea la capogruppo Ciambella- mascherata da eccesso di zelo e da solerzia. Una vera barbarie.” “ Se si agisce in questo modo per situazioni inesistenti- continua la dem- si paralizzerà il lavoro delle commissioni e del consiglio e tutto anche la chiacchiera da bar possono diventare motivo per abbattere un avversario politico”. “E’ giunto il momento di essere seri sempre e di applicare la legge per quello che è, non abusandone quando non c’è motivo. Anche perché la stessa solerzia per sentenze passate in giudicato che condannavano amministratori che oggi non siedono più in consiglio comunale non è stata applicata. La decisione di portare in commissione una questione come questa ha posto in imbarazzo tutti a partire dalla maggioranza perché ha esposto un collega ad una gogna mediatica durata qualche mese che non ha prodotto nulla perché di fatto non c’era nulla da rintracciare. Un professionista stimato, Purchiaroni, e quando si parla di questioni come queste il rischio è di provocare danni d’immagine”

Anche Giulio Marini si è detto d’accordo nel chiudere una faccenda che non è mai esistita. Al presidente Buzzi non è rimasto che prendere atto che non restava che chiudere definitivamente la questione. La solerzia di Bianchini sul “caso” Purchiaroni lascia molto da pensare ad un regolamento di conti interno visto che lo scoop era emerso proprio all’indomani dell’annuncio dell’ex-Forza Italia di abbandonare il gruppo misto per l’opposizione. Solerzia che però non c’è mai stata, da parte sua e di buona parte dell’attuale maggioranza, a obbligare tutti coloro i quali sono stati condannati dal giudice a rimborsare il comune per condotte dannose. Dunque, due pesi e due misure e ci viene da chiedere a che serviva tutto quel rumore, oltre che per nulla?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.