• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Inquietanti voci su certo modo di fare informazione. Bisogna indagare

Inquietanti voci su certo modo di fare informazione. Bisogna indagare

28 Settembre 2019

Continuano a far discutere le rivelazioni del sito cittapaese.it, secondo il quale ci sarebbe in città una testata giornalistica avvezza a “ricattare” chi – associazioni, partiti politici o organizzatori di eventi – non paga il “dazio” richiesto o sotto forma di pubblicità o sotto forma di contributo. Non sappiamo se quanto riportato dall’organo di informazione diretto da Pasquale Bottone, che sembra molto informato, corrisponda all’esatta verità. Il solo fatto però che una denuncia simile venga portata all’attenzione dell’opinione pubblica merita seria approfondimenti.

La testa in questione oscurerebbe i nemici (che andrebbero identificati in quelli che non investono su di essa) e metterebbe invece in luce quelli che tirano fuori il portafoglio. In poche parole, distorcerebbe la realtà. Si parla addirittura di percentuali sugli eventi, sui biglietti strappati. Si forniscono anche le cifre, il 6 o il 7 per cento degli incassi. Tutti, alla luce di ciò, si chiedono cosa sta accadendo a Viterbo.  

Esisterebbe un vero e proprio sistema, fatto di “caldi inviti” o pressioni più o meno esplicite. Un sistema che cercherebbe di intrappolare nella ragnatela anche i consiglieri comunali, a cui verrebbero raccomandate pratiche in cambio di visibilità. Al contrario gli stessi sarebbero puniti se invece toccano argomenti che l’organo in oggetto ritiene non debbano essere toccati.

Verità o finzione? Noi continuiamo ad usare il condizionale, ma allo stesso tempo siamo certi che le denunce di cittapaese.it non vadano fatte cadere nel vuoto. C’è bisogno di verità e, in un verso o nell’altro, sarebbe opportuno che chi di dovere indagasse a fondo. Magari si scoprirebbe che le cose non stanno esattamente così, tanto meglio. O magari sì, chissà. L’importante è scoprirlo.  

D’altra  parte, questa città e questa provincia non sarebbero nuove a fatti inquietanti in cui è protagonista l’informazione. E’ ancora vivo nella mente di tutti il ricordo della macchina del fango che qualche anno fa coinvolse un giornalista e, come vittime, alcuni politici ed imprenditori. Dunque, indagare, indagare e indagare bene. Viterbo, per uscire dalla stagione dei veleni, ha bisogno di un’operazione verità e trasparenza finalmente a 360 gradi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset