• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Stazione di Orte: cambia il modo di pagare il parcheggio

Stazione di Orte: cambia il modo di pagare il parcheggio

24 Settembre 2019

Dal 1° di ottobre partirà la nuova gestione delle aree di sosta a pagamento su tutto il territorio comunale di Orte. Gli utenti potranno effettuare il pagamento della tariffa con monete, tessere prepagate, carte di credito o on-line grazie all’applicazione whooshstore.it. Una novità visto che dal proprio smartphone sarà possibile prolungare il periodo della sosta in qualsiasi momento. Inoltre, il sistema che associa utente al numero di targa permetterà di non esporre più il tagliando sul cruscotto.

Si tratta di una novità molto importante per tanti pendolari della provincia di Viterbo che parcheggiano a Molegnano per prendere i treni diretti verso Roma e non solo.

Le tessere prepagate potranno essere acquistate presso lo Smart Mobility o presso le due tabaccherie a piazza della Libertà. Per Molegnano si potranno acquistare in loco tramite il parcometro gli abbonamenti mensili e settimanali ma si potrà anche utilizzare il sito www.coopfraternitas.com mediante pagamento Paypal o ci si può recare allo sportello Smart Mobility ubicato nella stessa area. Chi fosse interessato ad acquistare un abbonamento valido su 2 numeri di targa deve rivolgersi direttamente allo sportello Smart Mobility. Numero verde: 800.203.008. Gli orari dello sportello Smart Mobility sono i seguenti: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30/11. Giovedì 15.30/17.30.

Altre informazioni utili: le tariffe al parcheggio di Molegnano a pagamento h 24 tutti i giorni, festivi compresi, sono così ripartite: ticket giornaliero 2,50 euro; abbonamento settimanale 10 euro; abbonamento mensile 37 euro. Per i residenti il ticket giornaliero è di 1,50 euro; l’abbonamento settimanale costa 6 euro e quello mensile 24. La tariffa agevolata è usufruibile se in possesso di apposito bollino in corso di validità, selezionando il tasto opzione “residenti” sul parcometro.

Sempre allo Scalo in piazza Giovanni XXII il parcheggio è a pagamento dalle 7 alle 22 tutti i giorni, festivi compresi. La tariffa oraria è di 1 euro non frazionabile limitatamente alla prima ora. La tariffa agevolata è usufruibile se in possesso di apposito bollino in corso di validità, selezionando il tasto opzione “residenti” sul parcometro. Nel centro cittadino il parcheggio coperto in via Piè Di Marmo nei piani A – B e C si paga dalle 8 alle 22 tutti i giorni, festivi compresi con tariffa oraria 0,50 centesimi e 0,30 per mezz’ora di sosta. Ai piani B e C dello stesso la tariffa oraria agevolata per i residenti 0,15 centesimo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset