• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Italia Viva, movimenti anche nella Tuscia

Italia Viva, movimenti anche nella Tuscia

24 Settembre 2019

Anche a Viterbo fanno capolino Renzi e la sua nuova formazione politica, Italia Viva. Dopo le adesioni dei primi minuti, come quella di Piergiorgio Medori, renziano doc cresciuto a pane e Leopolda, che si è dichiarato pronto a seguire il senatore di Scandicci e a guidare la cordata provinciale, anche i comitati di Azione Civile, nati in tempi non sospetti, si mettono in modo per tradurre in concreto la nuova realtà politica.

“Il 23 settembre, durante una riunione operativa tra i comitati di Viterbo e Civita Castellana, alcuni iscritti – si legge in una nota firmata da Angelo Rocchi e Pamela Zocco – hanno deciso di cambiare strada e di andarsene dal Pd, forse insoddisfatti della gestione imposta dalla nuova segreteria Zingaretti, che poco spazio ha lasciato ai renziani. L’incontro tra iscritti al Pd, che hanno maturato la decisione di uscire dal partito, e cittadini non iscritti ad alcun partito, accomunati dalla volontà di dare il proprio contributo alla crescita, nel Viterbese, della nuova realtà politica voluta da Renzi, si tradurrà nella nascita di altri comitati. Il confronto è stato intenso e vivace – continuano – sia sui temi di attualità politica nazionale che su quelli con diretta ricaduta locale. Oltre alle due realtà già strutturate in comitati erano presenti cittadini di Montefiascone, Nepi, Castel Sant’Elia e Vitorchiano. Da numerosi altri centri della provincia sono giunte disponibilità a strutturarsi e coordinarsi. Al riguardo si è deciso di partecipare con delegazioni qualificate alla Leopolda a Firenze e di convocare una successiva riunione allargata a tutte quelle realtà che hanno manifestato interesse a partecipare alla costruzione di Italia Viva”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset