• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Coldiretti Viterbo: al via nuovi corsi di formazione

Coldiretti Viterbo: al via nuovi corsi di formazione

24 Settembre 2019

Coldiretti Viterbo da il via ad un nuovo ciclo di corsi di formazione per gli addetti al comparto agricolo. A partire dal mese di settembre sarà possibile, infatti, iscriversi presso tutti gli uffici Coldiretti della provincia di Viterbo, per ottenere il “patentino” dei trattori ed il “patentino”dei fitosanitari e per prendere parte al corso sul “benessere animale”.

Nello specifico, il corso del “patentino” trattori prevede la prima lezione teorica martedì 2 ottobre dalle 14,30 alle 18,30. Il corso di formazione per l’abilitazione professionale alla conduzione di trattori agricoli o forestali è divenuto obbligatorio con l’ entrata in vigore dell’accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2012 e definisce come necessario formare e addestrare gli operatori addetti all’utilizzo delle attrezzature di lavoro, in ottemperanza anche a quanto stabilito dall’art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche. Il corso ha una durata di otto ore per il rilascio del patentino o di quattro ore nel caso di rinnovo.

Per il corso sul “benessere animale”, si ricorda agli interessati che il D. Lgs. n.146 del 26 marzo 2001, relativo alla direttiva 98/58/CE sulla protezione degli animali negli allevamenti, obbliga tutti i proprietari, i custodi e i detentori degli animali ad adottare misure adeguate per garantire il loro benessere.Tra gli altri, uno dei requisiti più importanti è rappresentato dall’“adeguata formazione”. Gli operatori del settore devono dunque frequentare dei corsi di qualificazione professionale, con frequenza obbligatoria, per approfondire le proprie conoscenze in materia di etologia, fisiologia e zootecnia. Il corso per il benessere animale deve necessariamente essere tenuto da un veterinario dell’Asl, avra’ una durata di 8 ore e andra’ rinnovato dopo 3 anni con un corso di aggiornamento da 4 ore.

Infine, nel mese di novembre, verrà organizzato un corso per il così detto “patentino dei fitosanitari”, ovvero per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza, ai sensi del D.lgs. n. 150/2012.  Il corso ha una durata di venti ore, nel caso di un rilascio e di dodici ore, nel caso del rinnovo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset