Coldiretti Viterbo da il via ad un nuovo ciclo di corsi di formazione per gli addetti al comparto agricolo. A partire dal mese di settembre sarà possibile, infatti, iscriversi presso tutti gli uffici Coldiretti della provincia di Viterbo, per ottenere il “patentino” dei trattori ed il “patentino”dei fitosanitari e per prendere parte al corso sul “benessere animale”.
Nello specifico, il corso del “patentino” trattori prevede la prima lezione teorica martedì 2 ottobre dalle 14,30 alle 18,30. Il corso di formazione per l’abilitazione professionale alla conduzione di trattori agricoli o forestali è divenuto obbligatorio con l’ entrata in vigore dell’accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2012 e definisce come necessario formare e addestrare gli operatori addetti all’utilizzo delle attrezzature di lavoro, in ottemperanza anche a quanto stabilito dall’art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche. Il corso ha una durata di otto ore per il rilascio del patentino o di quattro ore nel caso di rinnovo.
Per il corso sul “benessere animale”, si ricorda agli interessati che il D. Lgs. n.146 del 26 marzo 2001, relativo alla direttiva 98/58/CE sulla protezione degli animali negli allevamenti, obbliga tutti i proprietari, i custodi e i detentori degli animali ad adottare misure adeguate per garantire il loro benessere.Tra gli altri, uno dei requisiti più importanti è rappresentato dall’“adeguata formazione”. Gli operatori del settore devono dunque frequentare dei corsi di qualificazione professionale, con frequenza obbligatoria, per approfondire le proprie conoscenze in materia di etologia, fisiologia e zootecnia. Il corso per il benessere animale deve necessariamente essere tenuto da un veterinario dell’Asl, avra’ una durata di 8 ore e andra’ rinnovato dopo 3 anni con un corso di aggiornamento da 4 ore.
Infine, nel mese di novembre, verrà organizzato un corso per il così detto “patentino dei fitosanitari”, ovvero per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza, ai sensi del D.lgs. n. 150/2012. Il corso ha una durata di venti ore, nel caso di un rilascio e di dodici ore, nel caso del rinnovo